Dell'allucinante serata del Franchi mi rimane un'immagine: il cambio del portiere. La Fiorentina ci ha irriso, fondando addirittura sul suo trionfo contro di noi il suo "progetto tecnico" futuro, che da un'ipotesi Di Francesco o Giampaolo ha virato sul sempiterno Iachini, uno che ti sembra sia nel calcio dalla notte dei tempi. E noi? Abbiamo una idea di futuro? Me lo chiedo perché a Firenze nemmeno l'incazzatura del coach si è vista. Chiaro che in campo ci vanno i giocatori, che sono i primi colpevoli, ma un Mihajlovic sul pezzo avrebbe preso il mister avversario per il cravattino, all'ingresso del dodicesimo. Invece no, non sembra essersene nemmeno accorto.. Poi con i giocatori non parla...boh, saranno strategie.
Voglio subito enucleare la mia tesi: Sinisa che non è accontentato dal club è un luogo comune di pari valore a quello di Saputo che compra la Granarolo. Cioè è vero che dodici mesi fa lui batteva sul tasto dei giocatori migliori, ma io non sono affatto convinto che le sue motivazioni siano rimaste quelle. Oggi Sinisa sta bene, per fortuna, e la sua idea di comunicazione resta quella di identificare il "nemico". e farsi forza con quello che sono, oggi, un po' i giocatori - i quali hanno già fatto sapere di gradire il giusto di essere chiamati da soli sul banco dei colpevoli - e un po' i giornalisti, quelli delle domande ripetitive, quelli che, se fanno il loro mestiere, disturbano il manovratore. Il quale avrà mille attenuanti ma dopo ll lock down ha fatto male, se i numeri hanno un senso. Tra l'altro, come al solito, è stata inerme la società, che ha assistito senza profferire verbo alla realizzazione di questo record ignominioso legato alle reti subite consecutivamente. Se io fossi nei ciarlieri responsabili dell'area tecnica, avrei un mesetto fa chiamato il Mister per fare, pressappoco, un discorso del genere: "Caro Sinisa, tu domani hai un solo input: parcheggiare un torpedone davanti alla riga di porta e fare 0-0. Dopodiché tra tre giorni torni a giocare per vincere 10-9, nessun problema. Ma questa giornata deve andare così. Grazie, ho finito, puoi andare". Credete che ci abbiano lontanamente pensato? Immagino sappiate perché non lo fanno: la differenza enorme rispetto al passato o ad altre piazze è che qui, di base, per riconoscenza, va bene tutto. Non è mica un vantaggio da poco per chi comanda: loro sanno che nessuno si azzarderà non dico a contestare, ma anche solo ad eccepire.
Oh, s'intende: le critiche al Mister, sollecitate peraltro da lui stesso, sono solo un aspetto del problema. Mica mi sono scordato di quale gigantesco paravento sia stato e sia per il club, finito a gennaio 2019 giù per le scale di cantina. A un recente pranzo un mio "nemico di microfono" ha ricordato a un nostro commensale che il sottoscritto ha inventato il termine "Saputo plumone". "E per fortuna che qualcuno lo ha detto", ho risposto io, ricordando che il differenziale sulla campagna acquisti è stato di 100 milioni. Per 6 campionati, media 16 milioni a stagione. E con questa cifra vogliamo puntare l'obiettivo europeo, come l'ottimista Chairman ha ri-affermato in un "webinar" di maggio, in pieno lockdown? Ha poi dovuto mandare i suoi valvassori a smentire tutto due mesi dopo. Una grande sorpresa, senza dubbio.
Quando, fra tre mesi o tre anni (dipende solo dai risultati), il tecnico serbo lascerà Bologna, ci sarà un lascito. Barrow, Tomiyasu ma anche Baldursson saranno, sommati, i nostri Donnarumma, e quindi un grazie finanziario gli sarà sempre dovuto. Il grazie tecnico e di risultati non so, vedremo. Per me il punto non è che lui è deluso dal club. è esattamente il contrario, lui si è adeguato al club, ed era già successo l'anno scorso, quando flirta con la Roma e poi firma per stare a Bologna a uno stipendio a Champions, 2 milioni. Quella abile avance di Fenucci, lungi dall'essere un trampolino per investimenti sui giocatori (ancorché le due mosse di gennaio siano state interessanti), è una prigione che il mister ha consapevolmente sottoscritto. Per ora. Ma a me, sinceramente, a dispetto delle rodomontate tradizionali in pubblico, lui sembra oggi una persona che - per fortuna - l'ha scampata bella, ed è quindi un po' appagata e un po' rassegnata. E non mi fa cambiare idea il fatto che Sabatini affermi il contrario. Ci sono sette squadre inarrivabili e due che spesso ci stanno davanti, quindi non agitiamoci, saremo decimi (quest'anno nemmeno) per l'eternità.
Autore: BN Redazione / Twitter: @@Pall_Gonfiato
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
- 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
- 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
- 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
- 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
- 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
- 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
- 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale


