È una vittoria che può valere una stagione quella di giovedì scorso, una di quelle classiche partite in cui in ballo non ci sono solo 3 punti, ma qualcosa di più. Un sorpasso, una consapevolezza, una presa di coscienza. Il 2 a 1 contro il Milan ha rilanciato le ambizioni europee del Bologna, che adesso non ha nessuna intenzione di fermarsi.
Sono diversi gli aspetti però da analizzare. Il primo è quello del carattere. I felsinei infatti arrivavano alla sfida da sfavoriti, anche grazie a una statistica assurda: il Bologna non vinceva contro il Milan dal 2016. Erano i rossoneri di Sinisa Mihajlovic, con Bacca, Montolivo, Honda, Mexes e Donnarumma. Era il Bologna di Donadoni, con Mirante, Gastaldello, Brighi, Destro. E Giaccherini, che firmò proprio quel giorno il gol della vittoria. Sono passati quasi 10 anni e ora i rossoblu sono tornati a vincere. Stavolta la firma d’autore è quella di Castro e di Ndoye, che hanno ribaltato il gol iniziale di Leao. Ora pensare a un piazzamento europeo è più facile, anche se la strada è tutta in salita. Ne è convinto anche il direttore sportivo degli emiliani, Marco Di Vaio, che proprio prima della sfida con il Milan parlava così: “Per noi è un obiettivo provare a rientrare in Europa. Il gruppo si è allargato, è rientrata anche la Roma. Non è facile, lo sappiamo. Per noi sarebbe importante tornare in Europa per dare continuità”.
Il gruppo si è allargato, dice giustamente Di Vaio. Come spiegano gli analisti del sito Gaming Report, la corsa per l'Europa è veramente sempre più affollata. Se per la Champions i discorsi sembrano fatti tra Inter, Napoli, Atalanta e Juventus (anche se la perenne crisi della squadra di Motta rilancia le ambizioni della Lazio), più confusione c’è per i piazzamenti di Europa e Conference League. Le pretendenti sono note: ci sono i biancocelesti di Baroni che sono quasi certi di strappare un pass europeo, c’è la Fiorentina di Palladino che ha ripreso a girare dopo una brusca battuta d’arresto, c’è il Milan, che nonostante le critiche e le prestazioni altalenanti, ha la rosa meglio assortita per lottare fino in fondo e infine c’è anche la Roma, che grazie allo scorso turno ha conquistato terreno sulle dirette pretendenti e ora è lassù insieme alle altre.
E poi c’è il Bologna, che dopo la sconfitta nel derby regionale con il Parma ha ripreso il suo cammino. Un cammino che può portare all’Europa anche passando per la Coppa Italia. Dopo l’eliminazione dell’Atalanta e la sorprendente vittoria dell’Empoli contro la Juventus, la squadra di Vincenzo Italiano “vede” la finale. Le semifinali si giocheranno ad aprile, ma ovviamente il Bologna è favorito. In finale si ritroverebbe una tra Inter e Milan. E chissà che beccando i rossoneri non si possa replicare il successo di qualche giorno fa.
Discorsi futuri, sogni, speranze. Ora bisogna tornare con i piedi per terra e guardare la prossima sfida. Il sogno Europa va coltivato giorno dopo giorno, passo dopo passo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:01 Frattura scomposta della clavicola per Freuler: previsto un intervento di stabilizzazione
 - 12:59 Parma-Bologna: prima rete in rossoblu per Juan Miranda
 
- 20:47 Niccolini: "Dopo lo svantaggio non ci siamo disuniti. Vincere qui non era facile"
 - 20:41 Pobega: "Contento di questa vittoria, sono soddisfatto della mia prestazione"
 - 20:32 Miranda: "Abbiamo conquistato tre punti importanti. Felice di aver segnato"
 - 20:29 Castro: "Prima doppietta che vale tanto ma il bene della squadra viene prima di tutto"
 
- 12:59 Parma-Bologna, arbitra Bonacina di Bergamo
 - 12:20 Verso Parma-Bologna: torna Italiano, Immobile in parte col gruppo
 
- 23:22 Zortea: "Avremmo dovuto mettere più ritmo negli ultimi metri. Italiano ci mancava"
 - 23:11 Niccolini: "Non è facile giocare ogni tre giorni. Ci è mancato il guizzo per vincere"
 
- 20:49 Bologna, approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni di euro
 - 15:13 Italiano dimesso dal Sant'Orsola: il tecnico rientrerà a lavoro nella giornata di domani
 - 12:59 I convocati per Bologna-Torino: Odgaard recupera, Holm e Immobile out
 
- 15:10 Verso Bologna-Torino: differenziato per Odgaard e Immobile
 - 15:09 Bologna-Torino, arbitra Ayroldi di Molfetta
 
- 21:21 Fenucci: "Non mi è piaciuto l'episodio in area di Bernardeschi. Immagini chiare, non si capisce perché il Var non intervenga"
 - 21:09 Niccolini: "Partita dai due volti, l'episodio del rigore e dell'espulsione ha cambiato l'inerzia"
 
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
 - 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
 - 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
 - 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
 - 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
 - 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
 - 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
 
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
 - 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
 
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
 - 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
 - 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
 
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
 - 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
 - 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
 - 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
 
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
 - 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
 - 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
 
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
 - 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
 
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
 - 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
 
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
 - 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
 
				

