Forse quello che hanno scritto oggi Carlino e Repubblica è un dato positivo, e più avanti spiego le ragioni. Ricapitoliamo: la ristrutturazione del Dall'Ara si allontana. Oltre alle difficoltà "normali", si è aggiunta un'opportunità. Gli Europei 2028, a cui l'Italia vuole concorrere e che verranno assegnati nel 2023, trasferiranno allo Stato il costo di ristrutturazione degli stadi. E' evidente che ciò significa un risparmio di 40-50 milioni di soldi per il club e di una trentina per il Comune. E' un ragionamento comprensibile quello che sta sviluppando il riottoso Saputo (in realtà è tutto sostanzialmente fermo, da tempo, perché la cifra che il Chairman dovrebbe sborsare lo rende estremamente perplesso, traccheggia da tempo. Ora ragiona in modo "umarellistico" - traducetelo, per favore, voi di Casteldebole -: dove sta scritto che io sborsi nel 2021 una cifra che tre anni dopo mi è resa disponibile dal Governo a costo zero? Ho scritto, forse, in fronte Giocondo?).
Se sarà così dovremo ritenere finalmente terminata un'odissea - pure se imparagonabile rispetto a quella romana e allo storytelling milanese, dove, bevendo Amaro Ramazzotti, sono incerti se costruire un secondo stadio a fianco del primo o abbattere un monumento nazionale...- che dura in pratica dal giorno in cui il cronista d'assalto Emanuele Righi, oggi compassato diesse, intercettò al binario dell'Alta Velocità il neoproprietario rossoblu.
Può essere utile ripercorrere alcune tappe di questo viaggio nel mare magnum di autorizzazioni, progetti (...), Soprintendenza, assessori, uffici comunali, strutturisti, tifosi più o meno vip, più o meno allineati, giornalisti meritevoli di confidenze (sia chiara una cosa: queste informazioni provengono certamente dalla pancia del Centro Niccolò Galli), comitati, banche, CONI, onorevoli, ministri, partner bolognesi, italiani, europei e oltreoceanici. Vagheggiati, questi ultimi, più che effettivi.
In ogni caso, un esercizio di stile lobbystico, un capolavoro di p.r. "politico" per produrre il nulla, se ci si ferma per altri quattro anni. Nella speranza che i gialloverdi che comandano allestiscano una "piccola Olimpiade" (per gli effetti sul territorio) dopo avere sepolto l'Olimpiade vera e propria. Contraddizioni, avanzamenti, arretramenti, il campionario dell'Italia che - per il momento - non produce. Di cui il Bologna e Bologna sono piccole pulci: spettatori interessati, ovvio.
Ecco un piccolo campionario di speranze, ambizioni, proclami, certezze che non si sono poi rivelate tali. Solo per non dimenticare, e per riaffermare, ancora una volta, che il calcio è adesso. Domani è troppo in là.
6 maggio 2016, Fenucci: "Aspettiamo ancora il parere del Ministero, non pensavamo ci volessero tempi così lunghi ma di sicuro su due punti non prescindiamo. Punto numero 1: la copertura integrale dello stadio. Punto numero 2: l’avvicinamento delle curve, queste sono le nostre priorità e non le toccheremo. Siamo rispettosi del parere del Ministero ma crediamo che un impianto sportivo, benché tutelato da vincoli storici, debba garantire anche la funzionalità e la fruibilità dello stesso ai tifosi".
Joey Saputo e Claudio Fenucci, 28 maggio 2017: "Stiamo costituendo una joint venture con il gruppo Maccaferri con il quale lavoreremo anche sul Cierrebi, che è un’operazione di riqualificazione per la città e che tornerà a essere un bene pubblico, uno dei poli della città dello sport. Ci saranno poi un supermercato e una città della moda, e a proposito di quest’ultima posso dire che sono sereno perché ritengo i nostri partner molto affidabili. .. Lavoriamo comunque per far giocare il Bologna meno di un anno fuori dal proprio stadio, e l’antistadio resterà a vocazione sportiva. Siamo ancora nei tempi che ci siamo dati per la presentazione del progetto e per l’inizio dei lavori, subito dopo l’Europeo Under 21 del 2019”.
Claudio Fenucci, 10 gennaio 2019: "Sento dire spesso che il progetto dello stadio sarebbe quasi pronto, ma voglio ribadire che il progetto è pronto, e già da un anno. Stanno proseguendo i colloqui col Comune e procede anche il piano finanziario, dal momento che abbiamo preso l’impegno dello stadio significa che abbiamo fiducia nel fatto che tutti i tasselli andranno al loro posto. La presentazione alla città dovrebbe avvenire durante l’ultima settimana di gennaio".
Sempre Fenucci, 4 febbraio 2019: "Ho letto da più parti che in questi quattro anni avrebbe investito 120 milioni sulla squadra, e voglio sottolineare che di quella cifra è stata destinata alla squadra l’esatta metà, 50 milioni il primo anno e 10 nei successivi tre, mentre la metà restante è servita a risanare i conti societari. Se si vuole essere più competitivi sul campo, serve uno sforzo economico maggiore dell’azionista sulla parte sportiva. Per quanto riguarda lo stadio, al momento non ci sono particolari novità: siamo in attesa del parere della sovrintendenza e del suo ok definitivo, nel mentre continuiamo la definizione del progetto per quanto riguarda le aree interne e ci occupiamo dell’individuazione di un partner".
Ecco, alle mie orecchie l'unica cosa che conta è il primo concetto dell'ultimo virgolettato.
Saputo ha speso 10 milioni di € in sei mercati, gli ultimi. Adesso, forse, se vuole, se ci crede, ha 40 milioni per il prossimo.
Magari.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"