Non eravamo fenomeni quando battevamo, talora a fatica, le squadre più scarse e non siamo un disastro adesso, dopo il miniciclo negativo contro le forti (con diverse assenze). Non è sorprendente il dato dei pochi tiri in porta: il Bologna ha rinunciato al triplo trequartista provato in estate causa "assalto" a Falletti (in amichevole! Perché è bello coltivare tra Austria e Baviera un ritorno ad ambizioni internazionali, magari temperando il furore agonistico degli avversari...), poi l'inidoneità di Avenatti ha generato l'opportunità Palacio (un mese e mezzo per chiudere la trattativa...e non per incapacità della parte tecnica, piuttosto sempre con un occhio oculatissimo al budget), e per fortuna che è arrivato. Ora il liquefarsi dell'asset tecnico Mattia Destro è certamente un problema (in prestito al Sassuolo se resta Bucchi?) ma imporrà una rivisitazione del cosiddetto "progetto" più in fretta. Magari funzionerà Avenatti, o magari si tenterà, in modo ancor più convinto, un assetto offensivo "tipo Napoli", sfruttando le attitudini di Di Francesco, il quale esce dalla sfida familiare all'Olimpico con la certezza di reggere in A ad alto livello.
Tempi di maturazione, si può dire. Non si può viaggiare con il paraocchi al punto di negare che progressi ci sono stati (anche se forse ancora insufficienti). La squadra ha personalità anche contro le grandi, e vanta un equilibrio difensivo che appariva impensabile dopo lo tsunami Cittadella. Nessuno aveva ipotizzato che il consolidamento della cerniera centrale sarebbe passato dalla costituzione di una coppia mai nemmeno ipotizzata, quella fatta da Gonzalez ed Helander. Un retrocesso, a Palermo, per giunta poco utilizzato, e un altro retrocesso, a Verona. Saldi, in buona sostanza, bene assemblati e che ora ti fanno fare buona figura anche nel duello con un dominatore come Edwin Dzeko.
E poi il centrocampo, in cui il migliore rischia sempre di essere quello che non gioca. Se c'é Nagy, ci si interroga sull'assenza di Donsah, e viceversa. La realtà è che ci sono due puntelli, Andrea Poli e il molto progredito (lo vogliamo negare?) Pulgar, ma la qualità complessiva è da dodicesimo posto.
Quest'anno, al sottoscritto, va bene così: squadra più combattiva e qualche punto in più della passata stagione. Non credo esisterà mai una stagione dell'oro in cui si lotti per obiettivi più ambiziosi. Saputo e Donadoni sono complementari, persone serie che ti danno una dignitosa sopravvivenza. Per fare calcio di livello occorrono comunque calciatori di livello, credo sia un concetto di facile comprensione.
E così capita che chi si lamenta regolarmente ha assunto un profilo diversissimo rispetto a solo un anno fa. Le posizioni hanno subito un rimescolamento, i maigoduti ora sono gli antidonadoniani a prescindere, quelli che "eh, ma il modulo", "eh, ma i trequartisti", "eh ma Destro è maltrattato" e via borbottando anche quando si colgono i tre punti. Non a caso, non si è levata nessuna voce a difesa di un torto arbitrale chiaramente subito a Roma. Petkovic rovina platealmente terra in area dopo un contatto subito. Che si può giudicare ininfluente, certo, ma il cartellino giallo per simulazione è un palese errore: sarebbe bastato dare un occhio al VAR. Tanto è vero che dopo pochi minuti si sorvola su un ruvido contatto subito da Florenzi. Eppure nessuno tra gli abituali brontoloni dei social lo evidenzia. Di più, in conferenza stampa post partita il fatto finisce tra le varie ed eventuali. E' vero che il Bologna ha avuto tendenzialmente buona sorte con il VAR, ma se ti tolgono qualcosa basta dirlo. O scriverlo.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 14:10 Bologna, domani il raduno dei rossoblù. Domenica il primo allenamento
- 14:05 Triangolare Sudtirol-Bologna-Sassuolo: le info sui biglietti
- 16:44 UFFICIALE: Ciro Immobile al Bologna a titolo definitivo
- 14:01 Bologna, il 16 agosto amichevole al Dall’Ara contro l’OFI Creta
- 18:05 Primavera: Stefano Morrone è il nuovo allenatore dei rossoblù
- 17:58 UFFICIALE: Gillier al Bologna a titolo definitivo
- 18:53 UFFICIALE: Bagnolini in prestito al Gubbio
- 15:17 Il programma delle amichevoli di Valles: triangolare con Sassuolo e Sudtirol
- 17:59 Primavera, risoluzione contrattuale con Leonardo Colucci
- 14:04 UFFICIALE: Charalampos Lykogiannis rinnova fino al 2026
- 20:28 Primavera | Bologna-Empoli 1-0 | Gol e highlights ️
- 20:25 Nazionali: sono undici i rossoblù convocati. Ecco l'elenco
- 22:25 Primavera, Castaldo in zona Cesarini manda l’Empoli Ko e regala la salvezza al Bologna
- 15:38 Intervento chirurgico per Odgaard e Dallinga: i dettagli
- 22:29 Castro: “Contentissimo per questa squadra. Ho imparato da Lautaro”
- 21:47 De Silvestri: “Oggi comunque è stata un’emozione. Futuro? Spero di portare mia figlia in campo qui”
- 21:26 Orsolini: "Brutto primo tempo, alla fine ero arrabbiatissimo. Italiano? Spero rimanga"
- 21:22 Ndoye: "Amo Bologna, questa città è speciale. Futuro? Nel calcio non si sa mai"
- 21:17 Italiano: "Oggi come a Firenze abbiamo staccato la spina. Fatto comunque un percorso fantastico"
- 20:44 Le pagelle di Bologna-Genoa: Orsolini non basta, i rossoblù anticipano le vacanze
- 16:43 Primavera, il playout tra Bologna ed Empoli si gioca al Dall'Ara
- 16:41 Italiano: "E' stato un anno in crescendo. Rimarremo nella storia di Bologna"
- 13:47 I convocati per #BFCGenoa: fuori Miranda, torna Pedrola
- 13:57 Domenica i festeggiamenti per la Coppa Italia: il percorso della BFC Parade
- 12:24 Seduta tattica a due giorni da #BFCGenoa: differenziato per Odgaard
- 18:08 Il Nettuno d'Oro a Vincenzo Italiano: venerdì la consegna del premio
- 12:56 Ripresa degli allenamenti: Pedrola in gruppo, differenziato per Odgaard
- 12:53 Ecco l’arbitro di #BFCGenoa
- 18:01 Primavera, martedì 27 il playout contro l'Empoli: diretta su Sportitalia
- 15:16 Anticipi e posticipi della 38esima giornata: Bologna-Genoa si gioca sabato
- 14:57 A Vincenzo Italiano il premio Bulgarelli Number 8
- 14:19 Scomparso Bruno Capra: fu uno degli artefici del settimo scudetto
- 14:17 Fiorentina-Bologna 3-2 | Gol e highlights ️
- 23:59 Dallinga: “Difficile dire cosa ci è mancato, abbiamo dato tutto. A Bologna sto bene”
- 23:32 Italiano: "Abbiamo preso tre gol evitabili. Adesso chiudiamo bene la stagione in casa"
- 23:29 Le pagelle di Fiorentina-Bologna: Ndoye, Orsolini e Dallinga non bastano
- 20:14 Primavera, Cremonese-Bologna 1-1: Ivanisevic risponde a Sivieri