Nel continuo dibattito sotto le Due Torri tra il campo e le infrastrutture la battuta più bella è stata partorita da un tifoso su un frequentatissimo social a tinte rossoblù: "mi immagino le palpitazioni alla radio per seguire 'Tutta la calce minuto per minuto' ". Strale indirizzato a quella che pare come la netta propensione del proprietario del Bologna per il mattone (sportivo) e alla conseguente sottovalutazione del lato calcistico della sua avventura petroniana.
Eppure, anche sul versante "cazzuola" c'è qualche intoppo. Su un altro social un post del collega Paolo Soglia - divenuto ai più noto per le sue recenti apparizioni tv su TRC - riguardante le aree compensative sollecita una risposta dell'assessore Lepore e una puntualizzazione del consigliere di quartiere (di Coalizione Civica, area LeU) Tomei.
La tesi del secondo ve l'abbiamo già esposta: ai Prati di Caprara ovest non si può edificare. Niente. Il primo lascia chiaramente capire come l'aria verso Saputo sia cambiata: " L’idea sulla quale dobbiamo convergere è di riuscire a dotare Bologna di uno stadio rinnovato senza cadere nelle trappole e nei dejavu che hanno regolarmente azzannato i progetti delle altre città italiane... Infine, per quanto riguarda i Prati di Caprara la questione è da scollegare dalle scelte dello Stadio. A mio parere non è infatti la questione ‘se i conti tornano’ alla quale dobbiamo guardare in quel caso ma se urbanisticamente le ipotesi di trasformazione dei Prati siano compatibili con le previsioni o in ogni caso sostenibili dal punto di vista ambientale e dei carichi di traffico". Il Bologna non commenta, ma qualche parole spesa nel passato può aiutare a capire. Intanto il dato che in Italia senza aree compensative non si può fare nulla. A meno che, come già fu detto, non si attenda il prossimo evento sul quale lo Stato verosimilmente metterà soldi: a spanne, Europei 2028, forse.
Di sicuro la congiuntura politica non aiuta: il tentativo di ricompattarsi a sinistra porta sicuramente Lepore. ipoteticamente candidato sindaco nel 2021, ad allontanare più che possibile il mattone dallo sport, sennò si offrono ulteriori sponde a chi dall'opposizione legittimamente sgomita per salire al potere.
Curioso sarebbe che in Comune non si sia accorto nessuno della inedificabilità dell'area individuata per l'outlet della moda. Oppure si potrebbe maliziosamente supporre che qualcuno se ne è accorto preferendo tacere per vedere se quest'arma era usabile al momento giusto...
Schermaglie politiche, certo. Ma che possono seriamente incidere sugli equilibri sportivi del futuro. E che si incrociano con un processo di riabilitazione del tycoon canadese reduce da tre anni modesti, per non dire mediocri, per non dire scadenti sul piano del calcio giocato (addizione: in Canada si lamentano delle stesse cose negli stessi toni).
Vedremo a Natale se era tutta colpa di Donadoni. Può darsi, se si giudica dalla voglia di lavorare di Inzaghi. Ma io ritengo che il calcio sia fatto soprattutto dai calciatori e che si sia lavorato meglio che nel passato (l'arrivo di Mattiello ne è ulteriore testimonianza) ma in modo ancora non sufficiente. E che non sarà mai sufficiente, giacché risorse per inserirsi a pieno titolo in un contesto "europeo" modello Fiorentina, in queste condizioni, sarà difficile ottenerle, se non ricominciando ogni volta daccapo, cedendo chi ha mercato.
Perfino un tifoso candido come Luca Carboni, oltre tutto non esattamente un nemico di proprietà e gestione (sennò non sarebbe a Pinzolo), intervistato da Repubblica dice con chiarezza: "E forse la cosa che mi è spiaciuta di più degli ultimi anni è stata la cessione di Diawara e Verdi, due su cui si poteva fondare il Bologna del futuro".
Parole ovvie, banali e lapalissiane, ma che cozzano con la nuova tipologia del tifoso, quello che si accontenta di sopravvivere dignitosamente - cosa che certamente Saputo assicura - senza un guizzo, rimandato a un futuro senza tempo.
Parlavo di riabilitazione per dire che i paragoni con i "bussi" di Modena, Cesena e Reggiana (e prima Parma, rianimatasi in fretta, peraltro) non rendono giustizia alla figura del padrone. Per rivalutarlo non servono le comparazioni con Guaraldi, Caliendo, Mike Piazza o il contenzioso fiscale di Campedelli. Non serve neanche trovare motivi di gioia nella puntigliosa - ma non spendacciona - ricostruzione virtussina fatta da Zanetti, uno che non si è limitato a sassare il coach ma, per dire, ha fatto piazza pulita di tutto il management.
Lo sappiamo benissimo che i termini di paragone erano e debbono rimanere altri. Un grigio tran tran non c'entra nulla con il calcio. Almeno che sia bianco come la calce...
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 21:17 Moro: "Como squadra di livello, vittoria importante. Cercherò la continuità"
- 21:06 Castro: "Volevamo vincere, felice di aver aiutato la squadra. Immobile? Mi ha dato tanti consigli"
- 21:01 Orsolini: "Faccio i complimenti a tutti, dopo Roma serviva un segnale. Nazionale? Mi farò trovare pronto"
- 20:59 Italiano: "Mi è piaciuto il nostro approccio. In questo stadio il clima è fantastico"
- 12:16 Nazionali, dodici i rossoblù convocati: Fabbian e Orsolini da Gattuso
- 15:55 Italiano: "Girone di Europa League impegnativo. Como? Vogliamo farci trovare pronti al debutto in casa"
- 15:53 Saputo: "Essere ancora in Europa è un orgoglio. Ci aspettano partite interessanti"
- 15:51 Fenucci: "L'esperienza in Champions ci ha fatto crescere. Obiettivo playoff"
- 14:19 Bologna, le avversarie in Europa League: Aston Villa e Salisburgo le più pericolose
- 13:17 I convocati per Bologna-Como: torna Miranda, prima per Rowe
- 17:25 Bologna-Como, arbitra Doveri: al Var Di Paolo e Pezzuto
- 11:53 Verso Bologna-Como: Rowe torna in gruppo, differenziato per Holm
- 15:14 Casale out quattro settimanale, per Immobile stop di due mesi
- 12:26 Ripresa degli allenamenti: Rowe in gruppo, terapie per Holm
- 23:55 Pobega: "Con un pò di lucidità in più potevamo riaprire la partita"
- 23:10 Italiano: "Siamo partiti male ma poi siamo cresciuti. Lo spirito è quello giusto, ci rifaremo"
- 22:49 Risentimento muscolare per Casale e Immobile: condizioni da valutare
- 20:30 UFFICIALE: Zortea al Bologna a titolo definitivo
- 14:44 Heggem: "Posso giocare sia destra che a sinistra. Non vedo l’ora di iniziare"
- 13:35 Bologna, cinque gol al Medicina Fossatone: doppietta per Immobile
- 19:02 Ripresa degli allenamenti: Heggem in gruppo, differenziato per Ferguson e Bernardeschi
- 14:55 Lesione al bicipite sinistro per Holm: tre settimane di stop
- 23:20 Italiano: “Partita dai due volti. Questi impegni vanno affrontati con la massima attenzione”
- 23:17 Bologna-OFI Creta 2-4: le reti di Orsolini e Odgaard non bastano
- 13:35 I convocati per Bologna-OFI Creta: out Ferguson e Bernardeschi
- 11:15 UFFICIALE: Torbjørn Heggem al Bologna a titolo definitivo
- 12:22 Addio a Franco Cresci: con il Bologna vinse due Coppa Italia e una Coppa di Lega Italo-Inglese
- 12:05 Il report da Casteldebole: per i rossoblù esercitazioni tecnico-tattiche
- 19:56 Il commissario tecnico Gattuso in visita oggi a Casteldebole
- 13:36 Il report della seduta odierna: ancora terapie per Bernardeschi
- 18:44 Ripresa degli allenamenti: terapie per Bernardeschi
- 12:14 UFFICIALE: Erlic al Midtjylland a titolo definitivo
- 13:24 Lieve distorsione al ginocchio per Bernardeschi: tre settimane di stop
- 13:20 Bologna-Levadeiakos 3-2: doppietta di Immobile e gol di Dallinga