Lo so, lo so, scrivere prima della partita forse è inutile, di sicuro pericoloso. Infatti non l'ho fatto, preferendo attendere la fine. Anche farlo durante può essere fuorviante: il primo tempo con il Genoa era stato desolante, come produttività offensiva, ma ordinato. Persino efficace sul piano del controgioco.
Poi nel secondo a Mirante tornato a livelli di eccellenza e Pulgar sempre più padrone del centrocampo si è aggiunto Mattia Destro. Il quale ha disputato uno spezzone di gara simile, come intensità, a quello famoso (soprattutto perché poco ripetuto) della prima stagione contro la Roma. I cambi hanno fatto il resto, bene Falletti e Donsah nell'impatto e nell'atteggiamento.
A proposito di Pulgar segnalo una cosa: per essere diventato uno dei centrocampisti con il migliore "timbro" sul campionato (plusvalenza in vista ?) occorre forte autostima e forte umiltà. Sapere di essere potenzialmente bravo e combinare la consapevolezza di migliorarsi. Non è estranea la guida tecnica, che ti difende e protegge anche quando tutti ti linciano.
Poi una specifica tattica. Ha ragione il mister: non è vero che Di Francesco ha fatto solo il terzino. Ha anzi costretto Laxalt sulla difensiva più di quanto non sia abituato: è stata una delle chiavi del successo. Bravo il ragazzo, magari anche ben istruito in materia.
Ultimo dato sulla partita, alcune cifre danno effettivamente ragione al Genoa. I tiri scoccati, i corner e i cross sono tutte voci statistiche a vantaggio del Grifone. Non abbiamo battuto i primi pellegrini verso Santiago de Compostela, vincere è sempre difficile (grazie a Destro prima rapinoso, poi altruista; viceversa, addio che t'amavo).
A fine partita i toni erano bassi. Ha parlato il mister più due sudamericani. A differenza dei giorni precedenti, nessun veterano al microfono. Pensandoci bene, credo si tratti di strategia comunicativa. Riassumendo le settimane precedenti, tre dei cinque giocatori "pilastro" (gli altri due sono Mirante e Maietta, che però ha preso recentemente la direzione di Empoli) hanno espresso apprezzamento per il tecnico e e per il percorso che sta seguendo il Bologna. Poli è stato anche più esplicito, si potrebbe dire "fenucciano": "Siamo nei parametri".
Fenucci ha detto cose ovvie e alcune meno scontate. Tra le ovvietà ci sono la riconferma di Bigon, un diesse funzionale a una società perbene, ma fredda, grigia e con poche ambizioni sportive (per lui a Napoli, comunque, non fu così), e quella di Donadoni: mettere in discussione un tecnico in possesso di contratto a 13 giornate dalla fine avrebbe, di minima, causato un finale di stagione simile allo scorso anno (poi, a fine maggio, si vedrà).
E' nuova, piuttosto, e poca consona allo stile sempre felpato dell'ad rossoblu, una doppia stilettata: al pubblico troppo vicino come modalità ai ribollenti e ondivaghi social, e al poco budget destinato dalla proprietà alla campagna acquisti (poco in confronto alle altre "medie"). Quest'ultima sembra una cauta presa di distanza dallo stesso Saputo, anche se riesce difficile pensare a un dissidio: più plausibile pensare a qualcosa di concordato. Che cosa, lo scopriremo solo più avanti.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 16:33 Non solo Lykogiannis: il Bologna segue anche Malcuit
- 16:27 Idea per l'attacco: scambio Orsolini-Gabbiadini con la Sampdoria
- 16:21 Fatta per Lykogiannis: il terzino greco firmerà un biennale
- 16:36 Raimondo in gol con l’Italia Under 18
- 11:12 Pressing del Napoli su Svanberg: il Bologna vira su Zurkowski
- 11:06 Caldara nel mirino del Bologna: da battere la concorrenza di Empoli e Cremonese
- 16:06 Dopo Pezzella si cerca un altro esterno mancino: nel mirino uno scozzese e un israeliano
- 15:31 Sartori: "Importante iniziare bene. Questa sarà una stagione anomala"
- 12:49 Serie A, ecco il calendario 2022/23: per il Bologna esordio in trasferta contro la Lazio
- 23:20 Le dichiarazioni di Corazza e Biavati dopo la vittoria dello Scudetto
- 23:13 L’Under 17 è Campione d’Italia: battuto in rimonta l’Inter 3-2
- 23:36 L’Under 18 perde 2-1 contro la Spal in finale Scudetto
- 18:44 Settore Giovanile: Under 17 e Under 15 per le rispettive finali Scudetto
- 11:35 Riccardo Stivanello con l’Italia agli Europei Under 19
- 11:33 90 anni fa il debutto in Mitropa: storia del primo trionfo italiano in Europa
- 23:59 Le parole di Magnani e Mazia dopo la vittoria sulla Fiorentina
- 20:28 Il Bologna insiste per Cambiaso: il terzino genoano é in cima alla lista
- 20:20 L’Under 18 batte la Fiorentina e vola in finale Scudetto
- 20:18 UFFICIALE: prolungamento del contratto per Stivanello
- 14:49 Nodo rinnovo per Soriano: trattativa in fase di stallo
- 14:42 Ecco la data dell’inizio della nuova stagione dei rossoblù
- 14:38 La presentazione di Giovanni Sartori
- 14:32 Di Vaio: "Hickey potrebbe essere sacrificato per fare mercato. Svanberg? Sarà ceduto”
- 14:29 UFFICIALE: Marco Di Vaio è il nuovo Direttore Sportivo
- 14:25 Saputo: “Sartori é una garanzia. Mi aspetto un ritorno per gli investimenti fatti”
- 14:17 Sartori: “Cederemo non più di due giocatori. Arnautovic? É incedibile”
- 15:52 La Juventus su Marko Arnautovic: a breve nuovo contatto tra i bianconeri e l'austriaco
- 15:48 Ritorno di fiamma per Sutalo: il croato rientra nelle mire del Bologna
- 15:42 Idea Bonazzoli per l'attacco: a Mihajlovic piace il sampdoriano
- 15:39 Stivanello nei 24 convocati dell’Italia Under 19 in vista dell’Europeo
- 15:37 Le date del campionato Primavera 1 2022-23
- 16:20 Bologna alla ricerca del vice Arnautovic: piace il polacco Benedyczak
- 16:17 Bologna, capitolo attacco: se parte Orsolini l'obiettivo è Miranchuk
- 23:55 Coppa Italia: ai trentaduesimi il Bologna affronterà il Cosenza
- 16:24 Gli impegni dei rossoblù nelle rispettive Nazionali
- 16:22 Giovanili: il programma del weekend
- 16:18 Stivanello convocato dall’Italia Under 19
- 16:21 Jerdy Schouten convocato dalla Nazionale olandese
- 16:16 Giovanili: nove convocati dalle Nazionali
- 16:00 Il programma del weekend delle giovanili