Lo so, lo so, scrivere prima della partita forse è inutile, di sicuro pericoloso. Infatti non l'ho fatto, preferendo attendere la fine. Anche farlo durante può essere fuorviante: il primo tempo con il Genoa era stato desolante, come produttività offensiva, ma ordinato. Persino efficace sul piano del controgioco.
Poi nel secondo a Mirante tornato a livelli di eccellenza e Pulgar sempre più padrone del centrocampo si è aggiunto Mattia Destro. Il quale ha disputato uno spezzone di gara simile, come intensità, a quello famoso (soprattutto perché poco ripetuto) della prima stagione contro la Roma. I cambi hanno fatto il resto, bene Falletti e Donsah nell'impatto e nell'atteggiamento.
A proposito di Pulgar segnalo una cosa: per essere diventato uno dei centrocampisti con il migliore "timbro" sul campionato (plusvalenza in vista ?) occorre forte autostima e forte umiltà. Sapere di essere potenzialmente bravo e combinare la consapevolezza di migliorarsi. Non è estranea la guida tecnica, che ti difende e protegge anche quando tutti ti linciano.
Poi una specifica tattica. Ha ragione il mister: non è vero che Di Francesco ha fatto solo il terzino. Ha anzi costretto Laxalt sulla difensiva più di quanto non sia abituato: è stata una delle chiavi del successo. Bravo il ragazzo, magari anche ben istruito in materia.
Ultimo dato sulla partita, alcune cifre danno effettivamente ragione al Genoa. I tiri scoccati, i corner e i cross sono tutte voci statistiche a vantaggio del Grifone. Non abbiamo battuto i primi pellegrini verso Santiago de Compostela, vincere è sempre difficile (grazie a Destro prima rapinoso, poi altruista; viceversa, addio che t'amavo).
A fine partita i toni erano bassi. Ha parlato il mister più due sudamericani. A differenza dei giorni precedenti, nessun veterano al microfono. Pensandoci bene, credo si tratti di strategia comunicativa. Riassumendo le settimane precedenti, tre dei cinque giocatori "pilastro" (gli altri due sono Mirante e Maietta, che però ha preso recentemente la direzione di Empoli) hanno espresso apprezzamento per il tecnico e e per il percorso che sta seguendo il Bologna. Poli è stato anche più esplicito, si potrebbe dire "fenucciano": "Siamo nei parametri".
Fenucci ha detto cose ovvie e alcune meno scontate. Tra le ovvietà ci sono la riconferma di Bigon, un diesse funzionale a una società perbene, ma fredda, grigia e con poche ambizioni sportive (per lui a Napoli, comunque, non fu così), e quella di Donadoni: mettere in discussione un tecnico in possesso di contratto a 13 giornate dalla fine avrebbe, di minima, causato un finale di stagione simile allo scorso anno (poi, a fine maggio, si vedrà).
E' nuova, piuttosto, e poca consona allo stile sempre felpato dell'ad rossoblu, una doppia stilettata: al pubblico troppo vicino come modalità ai ribollenti e ondivaghi social, e al poco budget destinato dalla proprietà alla campagna acquisti (poco in confronto alle altre "medie"). Quest'ultima sembra una cauta presa di distanza dallo stesso Saputo, anche se riesce difficile pensare a un dissidio: più plausibile pensare a qualcosa di concordato. Che cosa, lo scopriremo solo più avanti.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 18:53 A Giovanni Sartori il premio Nereo Rocco
- 12:45 Ripresa degli allenamenti: Pobega e Sulemana out
- 10:29 UFFICIALE: Mihajlo Ilic in prestito all’Anderlecht
- 17:17 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 12° giornata: sei le partite domenicali
- 12:33 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Holm e Casale, terapie per Immobile
- 18:45 Europa League, la lista dei rossoblù: fuori Immobile e Dominguez
- 18:43 UFFICIALE: Urbanski al Legia Varsavia a titolo definitivo
- 10:11 UFFICIALE: Karlsson in prestito all’Aberdeen
- 19:32 UFFICIALE: Okwonwko in prestito al Pescara
- 19:01 UFFICIALE: Posch in prestito al Como con obbligo di riscatto
- 18:50 Nazionali: Ibrahim Sulemana convocato dal Ghana
- 18:18 UFFICIALE: Sulemana in prestito al Bologna con diritto di riscatto
- 18:16 UFFICIALE: Corazza in prestito al Pescara
- 12:58 Bologna-Como, esordio in rossoblù per Torbjørn Heggem
- 21:17 Moro: "Como squadra di livello, vittoria importante. Cercherò la continuità"
- 21:06 Castro: "Volevamo vincere, felice di aver aiutato la squadra. Immobile? Mi ha dato tanti consigli"
- 21:01 Orsolini: "Faccio i complimenti a tutti, dopo Roma serviva un segnale. Nazionale? Mi farò trovare pronto"
- 20:59 Italiano: "Mi è piaciuto il nostro approccio. In questo stadio il clima è fantastico"
- 12:16 Nazionali, dodici i rossoblù convocati: Fabbian e Orsolini da Gattuso
- 15:55 Italiano: "Girone di Europa League impegnativo. Como? Vogliamo farci trovare pronti al debutto in casa"
- 15:53 Saputo: "Essere ancora in Europa è un orgoglio. Ci aspettano partite interessanti"
- 15:51 Fenucci: "L'esperienza in Champions ci ha fatto crescere. Obiettivo playoff"
- 14:19 Bologna, le avversarie in Europa League: Aston Villa e Salisburgo le più pericolose
- 13:17 I convocati per Bologna-Como: torna Miranda, prima per Rowe
- 17:25 Bologna-Como, arbitra Doveri: al Var Di Paolo e Pezzuto
- 11:53 Verso Bologna-Como: Rowe torna in gruppo, differenziato per Holm
- 15:14 Casale out quattro settimanale, per Immobile stop di due mesi
- 12:26 Ripresa degli allenamenti: Rowe in gruppo, terapie per Holm
- 23:55 Pobega: "Con un pò di lucidità in più potevamo riaprire la partita"
- 23:10 Italiano: "Siamo partiti male ma poi siamo cresciuti. Lo spirito è quello giusto, ci rifaremo"
- 22:49 Risentimento muscolare per Casale e Immobile: condizioni da valutare
- 20:30 UFFICIALE: Zortea al Bologna a titolo definitivo
- 14:44 Heggem: "Posso giocare sia destra che a sinistra. Non vedo l’ora di iniziare"
- 13:35 Bologna, cinque gol al Medicina Fossatone: doppietta per Immobile