All'ombra di Monte Mario il Bologna non demerita. Una volta tanto le cifre ci sono amiche, a testimonianza che sul prato dell'Olimpico la squadra c'è. E come dice un altro coach bistrattato, Ramagli, in questo cupio dissolvi dello sport bolognese (per cui i buoni sono buoni a prescindere - qualunque cosa dicano o facciano - e i cattivi sono tali e anzi bastoniamoli di più), se i giocatori decidono di esserci non c'è teoria che tenga: il risultato si fa.
Un'altra regola olimpica, nel senso che è stata applicata allo stadio del CONI, è che Donadoni sceglie ma parla il suo portavoce, ovvero Gotti. Pensate se fosse successo così anche in politica: per dire, avesse scelto Renzi ma parlato Del Rio o Gentiloni. Forse la storia (anche dello sport) si sarebbe scritta in modo diverso. Comunque sia, la pacatezza delle risposte del vice, la loro "profondità", il non covare nessun senso di fastidio e rivincita (su una parte dei quali Donadoni ha delle ragioni: tutti commissari tecnici, come è noto) hanno spianato la strada, finalmente, a un confronto vero e biunivoco. Noi a interrogare e Gotti ad argomentare: perfetto.
Così si è capito, per esempio, che a Destro, con educazione e pacatezza, è stato indicato l'uscio. "Se non si gioca nella metà campo avversaria, non è adatto: meglio Palacio". Ora bisognerà vedere se l'anno prossimo albergheranno ancora da queste parti l'argentino e il tecnico bergamasco, ma sembra tramontata con certezza l'epoca del marchigiano (scelta a cui la dirigenza non è affatto estranea). Il quale ha complessivamente fatto ben poco - esattamente come capitò a Roma e Milano - per calarsi nella parte che serve. E' uomo di governo, non di lotta. Se mi passate la metafora di sopra, è Minniti, ma con minori risultati, non Mario Capanna.
Delle tre imprese petroniane ieri fuori casa, quella del Bologna era la meno pronosticata: dalla Ducati era attesa una maxi prestazione, in Virtus avevano speso parole confortanti sullo stato psicofisico (vincere a Brescia senza tre giocatori, due italiani e l'americano che continua a mancare, non è stato male).
Esistono tanti tipi di pareggi: quello con la Lazio è stato balsamico e convincente. Per un attimo, è scomparso il presuntuoso maigodutismo verso Donadoni (il che non significa che un ciclo non si sia esaurito), è passata sotto silenzio l'ignominiosa prestazione della Primavera al Viareggio (due sconfitte contro carneadi internazionali e un pareggio con il Cagliari) e gli strali a intermittenza lanciati contro i dirigenti (da tanti) e la proprietà (da quasi nessuno) sono rimasti adagiati nella faretra.
Qualche giocatore è rigenerato dal modulo a 3: Masina, sollevato dai più gravosi compiti difensivi, Torosidis, bollato come bollito al suo arrivo ma jolly prezioso (vedi che le relazioni romane, terrazze con il ponentino e bianco ghiacciato dei Castelli, servono ?), Romagnoli, la cui prestante positività fa quasi dimenticare Maietta, Dzemaili, finalmente riemerso a livelli consoni. Così e così Pulgar a cui però è concesso, credo, di toppare un match ogni tanto. E Donsah, riproposto in corsia come a Ferrara, può fare quello che più gli piace: tanto dietro restavano in 6 a proteggere il fortino.
Tra poco sarà tempo di scelte. Sul versante del tecnico si prendono informazioni. E se in epoca corviniana gli obiettivi erano Di Francesco e Gasperini (Giampaolo no, non era ancora di moda), ora si sta un gradino o due più in basso. Ok Nicola e Di Biagio, magari l'ultima pulsione è di strizzare l'occhio a Semplici. Il quale non sa, credo, che qui l'ambiente è tutt'altro che...semplice. Ma la piazza ha blasone e il ragazzo sta facendo un ottimo lavoro. A me non dispiacerebbe, in caso.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 12:59 Parma-Bologna, arbitra Bonacina di Bergamo
- 12:20 Verso Parma-Bologna: torna Italiano, Immobile in parte col gruppo
- 23:22 Zortea: "Avremmo dovuto mettere più ritmo negli ultimi metri. Italiano ci mancava"
- 23:11 Niccolini: "Non è facile giocare ogni tre giorni. Ci è mancato il guizzo per vincere"
- 20:49 Bologna, approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni di euro
- 15:13 Italiano dimesso dal Sant'Orsola: il tecnico rientrerà a lavoro nella giornata di domani
- 12:59 I convocati per Bologna-Torino: Odgaard recupera, Holm e Immobile out
- 15:10 Verso Bologna-Torino: differenziato per Odgaard e Immobile
- 15:09 Bologna-Torino, arbitra Ayroldi di Molfetta
- 21:21 Fenucci: "Non mi è piaciuto l'episodio in area di Bernardeschi. Immagini chiare, non si capisce perché il Var non intervenga"
- 21:09 Niccolini: "Partita dai due volti, l'episodio del rigore e dell'espulsione ha cambiato l'inerzia"
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
- 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
- 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
- 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
- 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
- 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
- 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
- 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez


