Verdi e Tonelli, squilli di un Napoli che fu e - forse - sarà rossoblu. Rimpianti e speranze di rafforzamento, che però prontamente l'ad Fenucci in una intervista a Stadio rintuzza. Arriverà un prospetto difensivo e poi basta. Con un certo sprezzo del pericolo e notevole convinzione sulle proprie qualità di talent scout e sul piglio da motivatore di Inzaghi il club di Joey Saputo non ritiene che si percorreranno le stesse strade, rocciose e impervie, del finale dell'anno scorso. Arriva, postuma, la confessione che se non si impattava con il Cagliari si poteva pure retrocedere. Beh, un bell'inno al "maigodutismo" da parte di Fenucci. Basta che alla prima conferenza stampa utile non si riparta con lo stucchevole ritornello, buono per i tribuni radiofonici, che sono i media a diffondere negatività. Di storielle consimili in quattro anni ne abbiamo sentite davvero troppe. Oltre al consueto, prevedibile e pure - in parte - giustificato scaricabarile su Donadoni dei casini trascorsi. Prima lo rinnovano, poi ci dicono che non si sopportavano più e infine gli smembrano - e fanno pure bene - lo staff. La logica, questa sconosciuta.
Che Saputo non si sia tanto sintonizzato sulle regole del calcio lo dice la sua storia canadese, prima ancora che quella italiana. Dalla chiacchierata di Donadoni con Gazzetta emerge un dato che dimostra come il nostro tycoon proprio non ascolti nessuno, sia impermeabile a qualunque tipo di segnale gli viene dal mondo esterno. Tavecchio offre al Bologna una fantastica via d'uscita, prendere Donadoni addirittura con stipendio aumentato (la qual cosa avrebbe evitato il calvario con l'improponibile, su tutti i piani, Ventura. Il nostro ex coach lo batte 10-0). In nome di una inesistente programmazione Saputo tratta il presidente federale un po' come fa con i giornalisti alle conferenze stampa, con malcelato fastidio, e praticamente lo mette alla porta. Risultato: il Bologna deve inviare Fenucci, bravissimo nelle pr, ad ammorbidire i federali seccati e qui resta uno di contraggenio. Bravo, bene, bis.
Attendiamo, ora, le prove probanti rappresentate dalle amichevoli internazionali. Quanto alla Coppa Italia sono pronto a scommettere che sarà una gara orribile, in cui il Bologna inviterà il Padova ad attaccare pur di non offrire il fianco a perigliose ripartenze avversarie. Inzaghi sa che lì si gioca il 30% della sua credibilità petroniana e, memore dei rovesci donadoniani, passerà il turno in qualunque modo. Non col gioco, credo, è un po' presto. "Al bel zug" lo vedremo poco. Vedremo altresì spesso ali terzinizzate e centravanti stopperizzati. La differenza è che con quello di prima ciò era insopportabile e con quello di adesso sarà un brillante espediente tattico. The times they are a changing, cantava Bob Dylan, ed è anche giusto che sia così.
Inzaghi può fare bene. Prima capiterà, prima lo saluteremo, ma questo è un problema che, in caso, ci porremo al momento opportuno. Valutarlo sui risultati sarà l'unico metro. Lui ne è perfettamente consapevole. Gli è già successo a Milano e a Venezia. Un punto negativo è che vicino alla porta non c'è lui. E nemmeno Marco Di Vaio, ahimè.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"