Se i cosiddetti "sempre godenti" o "saputelli" ragionassero, dovrebbero essere indispettiti, e non poco, con il loro mentore. Il fallimento sportivo del suo Bologna, doverosamente sottolineato dal comunicato di oggi dei Forever Ultras (che è tanto accorto e felpato che sembra scritto in cogestione da Arnaldo Forlani e Claudio Fenucci), sta proprio nei segnali di "rivolta al ragù" che albeggiano nelle coscienze dei tifosi.
Ricordo distintamente un tale, ebbro di felicità per lo sbarco dei nordamericani, manco fossimo a Omaha Beach. Mi disse sbrigativamente, tassativo come sanno essere i supporter che si arruolano in una sorta di ISIS sportiva, che io potevo morire. Specificò subito che il decesso che mi augurava era rigorosamente professionale (ma io esercitai ugualmente pressione sui gioielli di famiglia, non si sa mai...). Saputo avrebbe rivoluzionato la comunicazione, creato un Red&Blue Channel, pensionato il Civ e tutti i Civolini - tipo me -, condotto la città a competere con grandi rivali overseas. Se non Manchester, insomma, due squadre sarebbe dimòndi, saremmo almeno diventati Liverpool.
Mi viene in mente a proposito un versetto di Ennio negli Annales. "At tuba terribili sonitu taratantara dixit". Eh sì, le trombe suonavano sinistramente per i poco ottimisti, i Forum gaudebant igitur (ora sono ferocemente all'opposizione), e la ricerca corviniana di Ilicic, Pjaca, Defrel e Duncan autorizzava i pensieri più lubrichi. Poi ci si fermò a Destro, doveva essere la piattaforma di lancio, fu invece la tomba per il ragazzo (anche a causa dei postumi dell'infortunio) e, progressivamente, per le ambizioni rossoblu.
Oggi arriva, come un dosato macigno, il comunicato dei Forever. Chi preconizzava una iniziativa comune dei Gruppi al fine di stimolare un mercato di riparazione meno stitico degli ultimi sei (giacché non si tratta esattamente di una novità, per il canadese, investire zero euro sui calciatori: salvo le plusvalenze, d'accordo. Con gli esiti che poi si vedono. Eri debole, ora sei scarso), rinfodera le speranze nel contenitore.
I gruppi si chiariranno, magari a muso duro, tra di loro secondo codici internamente comprensibili (al resto del mondo molto meno: quindi commentare è impossibile). La prima cosa che si può notare è che prosegue,anzi si allarga smisuratamente, la frattura nella tifoseria, che è poi la vera cifra portante della gestione Saputo, molto più di investimenti, acquisizioni o "pluma" pedatoria. Il giorno che saluterà questa valle di lacrime (non si può razionalmente pensare che non consideri un peso la sua parentesi petroniana) ci lascerà rapporti da ricostruire e sguardi in cagnesco durati almeno un lustro. Uno dei suoi tanti record, dopo il numero di sconfitte e la proporzione di alcune di queste.
Apparentemente il comunicato dei Forever è una pedata nelle chiappe al tifoso pigro. La squadra va sostenuta e troppi sono stati a casa: denuncia sacrosanta, ancorché in risposta a un comprensibile disgusto dopo il guano ingoiato a ripetizione. Sulla trasferta clivense, per esempio, sono girate cifre del tutto fantasiose: i supporter rossoblu erano meno di 1000. Bastava, come ha fatto qualche cronista, chiamare il club gialloblu e farselo dire. Se arriviamo al punto di "taroccare" le aspettative dell'esodo, vuol proprio dire che siamo al dolce. Raccontare la verità, una volta, è così complicato?
Nelle pieghe della prima parte, tuttavia, sono annidati alcuni sassolini che rappresentano un vero e proprio "salto di qualità" comunicativo.
Bottarella al patron, quarta riga: "...la società attuale, gestita a distanza dal patron Saputo".
Tranvata al primo piano di Casteldebole, terzo capoverso: "Il progetto sportivo non sta decollando, e non crediamo di sbagliare quando diciamo che la nostra rosa stia subendo un indebolimento lento ma costante. I risultati mancano, e le preoccupazioni iniziano a farsi sempre più forti. Nonostante ciò, leggiamo e apprendiamo quotidianamente sviluppi sul grande progetto di riqualificazione dello stadio Renato Dall’Ara e di tutte le aree cittadine conseguenti: prendiamo dunque atto che, probabilmente, sia questo l’aspetto che preme di più all’attuale dirigenza (dove per “dirigenza” si intende tutti quei dipendenti che si trovano e lavorano a Bologna, per il Bologna)". Sottolineo la chiosa: vi preoccupate delle pietre del Littoriale, e non di una squadra che muore. Standing ovation.
Ecco, chi dice che si poteva e doveva fare di più non ha forse ben presente il senso dello "strappo" forte che queste righe, pesate con il bilancino del farmacista, generano all'uditorio.
Pesanti come pietre, rotolano dall'asse attrezzato che sfiora il Centro Galli e l'isokinetic verso il Quebec. Ora vediamo gli altri. Quelli organizzati e quelli comuni. E le "mignotte". Sì, esatto, noi giornalisti.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"
- 20:18 Supercoppa italiana in Arabia Saudita: Bologna in semifinale contro l’Inter
- 12:43 Verso Bologna-Genoa: quattro i rossoblù ai box