Stavolta nessuno ne ha chiesto la testa, ma tra le cose che non funzionano in questo Bologna c'è anche il mister. Mica solo o tanto per gli aspetti tecnico-tattici, ma soprattutto per quell'impressione di inutilità delle conferenze stampa post partita che dava Donadoni e si ripete pari pari con Inzaghi. Fino al punto di battibeccare, ex cathedra, con il collega Pellerano che altro non faceva che il suo mestiere, ovvero porre domande.
E' vero che "le parole le porta via il vento e le biciclette i livornesi", come dicono a Pisa. Però il nervosismo verso i giornalisti è una spia. Poco promettente, troppo anticipata.
I numeri: il Bologna è, al momento, salvo, quartultimo o quintultimo che sia. Costruisce la sua posizione sulla inattesa, meritata e benedetta vittoria con la Roma, unici punti presi contro le squadre di vertice. Dei cinque match contro le pari grado ne fa decente uno, con l'Udinese, e quattro male, compreso il poverissimo pareggio con il Frosinone. Soffre una certa malevolenza arbitrale, è vero. Batte l'ennesimo record negativo della scipitissima (sul piano sportivo) gestione saputiana non facendo nè gol in trasferta, unico team europeo. Segna in sole due partite su otto (a Cagliari i più pericolosi sono i centrocampisti: scarsi in impostazione e contenimento, bravi al tiro), subisce e realizza come le retrocedende. Castro, Barella e Bradaric (a lungo inseguito da Bigon), se li dobbiamo giudicare da ieri, vengono trasferiti d'ufficio al Real Madrid. Così scintillanti loro o così poco proponibili i rossoblu?
Con un reparto di mezzo tanto perforabile risultano incomprensibili il non impiego di Pulgar e l'insistenza su Krejci esterno difensivo: al ritorno dalla sosta il risultato sarà essere privi di certezze, appellandosi peraltro al salvifico reingresso di Palacio. Dietro non si sa con esattezza su chi poter contare (lo svagato Danilo di Cagliari non è una sicurezza), in mezzo mancano qualità e applicazione, davanti hanno segnato solo Santander e Orsolini. Un quadro poco edificante. Destro? Vabbè, i migliori sono sempre quelli che non giocano.
Alla ripresa affronteremo tre squadre da metà classifica (Torino, Sassuolo, Atalanta, tutte più forti di noi ma con andamenti di stagione finora diversissimi) più il peggioratissimo Chievo. Poi saliremo di tono con Fiorentina e Samp prima di alternare le abbordabili Empoli e Parma (attenzione: entrambe in trasferta) a Milan, Lazio e Napoli. E' realistico pensare di chiudere l'andata con un bottino tra i 15 e i 17 punti, in linea con il valore e forse anche con l'aritmetica della salvezza ma non tale da scacciare la paura.
Io personalmente non sono deluso, è tutto in linea con gli anni passati. Tra l'altro le due vittorie sono maturate su registri di gioco tra loro poco compatibili. Capire cosa sia questo Bologna è un'impresa, finora.
E' teoricamente giusto concedere ancora tempo per cementare l'amalgama, del resto non possiamo fare altro. Il punto è che il campionato non aspetta. Noi siamo abituati a cantarcela e suonarcela come se la Terra cominciasse a Ozzano e finisse a Castelfranco, ma non è così: c'è altro, oltre il nostro piccolo mondo antico.
Le squadre di qualità si costruiscono, sì, con la competenza, ma soprattutto con i soldi. Non tanti, ma certamente di più di quelli generati dalle sole cessioni eccellenti. Il nodo è solo questo. E ce lo trasciniamo senza risolverlo.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
- 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
- 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
- 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
- 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
- 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
- 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
- 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo


