E' bello vedere che le critiche, gli strali, l'indignazione, il classico "incazzo da web" va in tutte le direzioni tranne quello che avrebbe (forse...) qualche probabilità di riuscita.
Si era detto e scritto che le premesse del mercato erano confortanti purché il campo desse le conferme necessarie. Per la verità, l'impatto di Orsolini è stato promettente, ma in mezzo mancava il terminale: Palacio spompo, Destro panchinato in nome di un dissidio tecnico-tattico-ambientale che oramai si fatica a occultare. Saltando subito alle conclusioni, credo che a giugno faccia bene a entrambi, il centravanti e il tecnico, cambiare aria. Con attenuanti (diverse tra loro), due delusioni. Meglio cambiare tanto: a meno che non si faccia un finale di stagione del tutto diverso da questo periodo sconsolante.
Così i cross dell'esterno juventino (un attaccante, non un creatore di gioco come Verdi) precipitavano nel vuoto dell'area come navette spaziali abbandonate dai John Glenn di turno al rientro dallo spazio. Mai si è data la sensazione di avvicinarsi al pareggio, dopo che il gol che timbra la sconfitta era stata una galleria di orrori veramente pazzesca; Masina e Donsah con la fotta di chi va a passeggio per il Pavaglione a guardar vetrine e ragazze, i due centrali in lizza per il titolo di "Beccaccione 2018", non ce n'è stato uno che abbia fatto la cosa giusta anche solo per un secondo. E se si ripetono errori di reparti e singoli è chiaro che sul banco degli imputati finisce anche lo staff tecnico: è inevitabile. Attenzione: al sottoscritto il "bel gioco" cale relativamente. Preferisco fare punti, specie se in rosa ho una maggioranza di onesti faticatori.
4 sconfitte nelle ultime 5 partite, 6 punti su 8 gare sono l'attestazione del pre-disastro, un rendimento (negli ultimi due mesi) da retrocessione. E poco consola sapere che siamo uguali all'Inter e a noi stessi dell'anno scorso: non si tratta di due patenti di qualità. Ma la cosa che stupisce (oddio, no. In fondo è una conferma) è il rilassato e pacificatore non-intervento del club. Saputo tace da tempo, perso nelle nebbie delle valutazioni sullo stadio. Fenucci e Bigon, certo, avevano parlato in settimana e non hanno ritenuto utile intervenire. Sembra che ti sussurrino "se piace al Capo, che ci possiamo fare?", oppure anche "beh, valiamo quello che si vede, perché agitarsi?".
L'assenza di Verdi non ci voleva: tra gol e assist mette lo zampino in tanto del poco costrutto rossoblù. Proprio per questo è ulteriormente improponibile, data anche la mentalità del club, un cambio del mister in corso d'opera. Tenuto anche conto del fatto che i due più accreditati, De Biasi e Reja, chiedono almeno due stagioni di contratto. E con questo cappio al collo, giova ricordarlo, al Bologna sfuggì Gasperini: esonerato Lopez, fu preso Delio Rossi che pretendeva (dal suo punto di vista giustamente) le medesime garanzie. Poi, se vogliamo, ci sono in città due esempi (cestistici) di coach sulla graticola e ora in grande spolvero: se si fosse dato retta ai tanti iconoclasti Ramagli e Boniciolli sarebbero tornati da tempo a Livorno e Trieste. Ma V ed F hanno tenuto botta e hanno avuto ragione.
Risultano in ogni caso del tutto oziosi i frenetici e vorticosi "assalti alla tastiera" degli anti-donadoniani. Soprattutto mal diretti: si abbia il coraggio civico di portare le critiche laddove c'è capacita decisionale, ovvero Saputo - soprattutto: ma come si sa, molti pensano che sia vietato - e Fenucci. L'ultima moda è tornata a essere la demolizione dei giornalisti, un tempo troppo critici (verso la proprietà, ca va sans dir), ora troppo morbidi (nei confronti di Donadoni, ovvio). Non si capisce bene come una domanda, una nota radiofonica o una riga di articolo possano incidere su un risultato più di un cambio, una svagatezza di terzino o un tiro ciccato di una punta.
Il tifoso non ha di sicuro ha l'obbligo di coerenza. Magari sarebbero da evitare le polemiche e le lectio magistralis tra colleghi, perché la gloria presente ("hai visto che l'ha detto anche..." ?) non previene da schizzi di fango appena gira il vento.
Per esempio: fa notare giustamente un appassionato sul web che all'inizio del percorso nordamericano fu annunciato come un segno di progresso (uno dei tanti) lo sviluppo di una web tv con palinsesto "pieno" prodotta a e da Casteldebole. Molti salutarono la cosa come l'anticamera, finalmente, della "sparizione" dei poco ambiziosi e zero allineati cronisti e commentatori locali.
Ecco, ci fosse oggi la web tv, avrebbe criticato Donadoni? Fatto domande scomode? Inciso sugli equilibri tecnici? Quesiti legittimi, credo, e risposte variabili a seconda delle sensibilità di ognuno. Ma il giudice supremo resterebbe sempre il campo. E' così dalla notte dei tempi e non cambierà.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"