Io personalmente la vedo così. Fenucci lascia solo Saputo alla chiacchierata sull'attualità del mattino (tra il presidente che sussurra e il luogo buio sembrava di essere a una riunione ottocentesca della Giovane Italia), esponendolo alle dirette domande dei media, travolti dall'ebbrezza di incontrare il Chairman privo delle badanti moldave (è una battuta, meglio precisare). Saputo se la cava da 5+, sì, qualche vago discorso su un assetto societario che può cambiare a giugno, su un allenatore che non lo convince ("ve lo dico lunedì", espressione invero assai maldestra sulla sorte del già pencolante tecnico. unico non ammesso alla vivace cena del board da Fabio in Via del Cestello), ma in concreto poco, un sacco di discorsi fumosi ed evanescenti su un futuro, peraltro, piuttosto zoppicante (tentativo con Candreva in pratica abortito).
Saputo, peraltro, rigira la patata bollente dello stadio a Fenucci, abile e paziente tessitore dei rapporti con il Comune (nel centrosinistra sono apprezzate le sue qualità di negoziatore), ma il quadro che viene fornito nella curata ed elegante chiacchierata pomeridiana è piuttosto vago: inizio lavori indeterminato, campo di casa della squadra non deciso, partner edificatorio incerto, viabilità non menzionata, spazi commerciali interni di collocazione imprecisata, capienza flessibile, parere definitivo della Soprintendenza auspicato. Insomma un "work in progress" che al momento si sostanzia in un rendering cromaticamente emozionante e poco più. Ai dribbling di Fenucci tocca dare 6,5 per l'ottimo ancorché sgusciante italiano ma 5-- per la concretezza. Nel 2021, inoltre, cambierà il Sindaco ed è possibile che mutino anche i giochi in ordine al Dall'Ara.
Poteva essere una giornata storica, come con enfasi ha dichiarato il patron rossoblu (d'altra parte mettere soldi privati in un bene pubblico, cosa che si spera accada, è meritevole di encomio), eppure rimangono in mente particolari secondari ma non privi di un fondo di umorismo. Tipo lo striscione appeso fuori dallo stadio, firmato da un tifoso, Lainz '79, che recita "J.S. uno di noi". Siccome la firma è singola, è evidente il tentativo di pluralizzarsi. Con quale legittimità, non è dato sapere.
O la domanda di apertura, che un nostalgico collega mutua da un tifoso, ovvero "scusi, Saputo, che fine farà la Vittoria Alata?". Poi dicono che i giornalisti non sono in grado di porre quesiti ficcanti.
Infine due dati - marginali - sul video (realizzato con una certa dovizia di mezzi e una buona mano registica), uno "modaiolo", ovvero perché creare uomini e donne con pantaloni a zampa d'elefante come si trattasse di una riproposizione dei Delirium, Ivano Fossati incluso, sul palco dell'Ariston, intonanti Jesahel. Viene da chiedersi se i "figli dei fiori" possedevano già Fire and Desire.
L'altro riguarda la totale assenza nel filmato di calciatori e pallone, che è poi, se vogliamo, la traccia di questi quattro anni. Sorridendo, potremmo definirla l'essenza del progetto.
En passant ricordo la gara col Frosinone. Che ha una curiosa caratteristica, figlia di una certa superficialità e alterigia: tutti la diamo per scontata.
Altre notizie - Director's cut
Altre notizie
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"