Skorupski 5,5 - Nel primo tempo non è mai impegnato. Sul raddoppio di Chiesa non trattiene il primo tiro. Forse poteva fare di più. Incolpevole sulle altre marcature viola.
Mbaye 5 - Rimane sempre troppo basso, non accompagna l'azione offensiva. Stasera in alcuni frangenti è apparso timoroso.
Corbo 5 - Alla sua prima da titolare in campionato dal primo minuto, si fa sedere da Chiesa nel tiro salvato da Danilo. Sprofonda con tutto il reparto nella ripresa, commette un brutto fallo sullo stesso attaccante viola.
Danilo 5,5 - Salva sulla linea un gol di Chiesa praticamente fatto. Buon primo tempo, poi subentra un pò di stanchezza. Nel raddoppio del 25 viola si fa superare con troppa facilità. Rimane una certezza del reparto ma ha bisogno di più assistenza. Dall'84' Bonini s.v. - Altro esordiente in serie A. Gioca gli ultimi minuti al centro in coppia con Corbo.
Denswil 5 - A sinistra per il riposo precauzionale di Dijks, l'olandese da difensore puro spinge poco o nulla. In bambola su un due delle quattro reti avversarie.
Medel 5,5 - Quando serve usa il solito pugno duro, tuttavia la sua deviazione è decisiva sul vantaggio viola. Dal 63' Schouten 5,5 - Al rientro dopo l'infortunio, fa qualche buona giocata ma non riesce ad arginare gli avversari.
Dominguez 6 - Al netto della sconfitta, l'argentino fin quando rimane in campo è il migliore dei suoi. Ottimo in interdizione e in impostazione. Per un'ora è ovunque, peccato non inquadri la porta al tramonto del primo tempo. Dal 63' Svanberg 5,5 - Appena entrato gli viene annullato un bellissimo gol per fuorigioco di Orsolini. Per il resto fatica a farsi notare.
Orsolini 4,5 - Torna titolare ma si vede poco se non su punizione. Prova un paio di volte il tiro senza esito. Nella prima calcia di esterno, Sansone si mangia il gol, ma poteva fare meglio da quella posizione. Lontano dalla forma migliore. Dal 75' Juwara 6 - Torna in campo dopo la rete di San Siro ma stavolta a giochi fatti. Dimostra tuttavia di avere una buona verve e una invidiabile freschezza fisica. Fa ammonire Dalbert e dimostra di poterci stare.
Soriano 5,5 - Galleggia come suo solito tra le linee ma non incide come spesso accade. Dal 63' Baldursson 5,5 - Gioca nello stesso ruolo del compagno con gli stessi effetti.
Sansone 4,5 - Vedi Orsolini. Pochi spunti e quasi mai incisivo. Errore clamoroso nel primo tempo. In ritardo nel deviare a porta vuota il tiro di esterno di Orsolini.
Barrow 5,5 - Gioca più da rifinitore e dimostra di saperci fare. Stavolta però non trova la porta come il suo solito. Del reparto offensivo è comunque il più attivo.
Mihajlovic 5 - Alla vigilia aveva detto di voler arrivare a quota 52. Però onestamente Il Bologna visto stasera al Franchi sembrava già in vacanza. Discreto primo tempo, male nella ripresa.
Autore: Luca Nigro / Twitter: @@luca_nigro
Altre notizie - Pagelle&Moviola
Altre notizie
- 20:47 Niccolini: "Dopo lo svantaggio non ci siamo disuniti. Vincere qui non era facile"
- 20:41 Pobega: "Contento di questa vittoria, sono soddisfatto della mia prestazione"
- 20:32 Miranda: "Abbiamo conquistato tre punti importanti. Felice di aver segnato"
- 20:29 Castro: "Prima doppietta che vale tanto ma il bene della squadra viene prima di tutto"
- 12:59 Parma-Bologna, arbitra Bonacina di Bergamo
- 12:20 Verso Parma-Bologna: torna Italiano, Immobile in parte col gruppo
- 23:22 Zortea: "Avremmo dovuto mettere più ritmo negli ultimi metri. Italiano ci mancava"
- 23:11 Niccolini: "Non è facile giocare ogni tre giorni. Ci è mancato il guizzo per vincere"
- 20:49 Bologna, approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni di euro
- 15:13 Italiano dimesso dal Sant'Orsola: il tecnico rientrerà a lavoro nella giornata di domani
- 12:59 I convocati per Bologna-Torino: Odgaard recupera, Holm e Immobile out
- 15:10 Verso Bologna-Torino: differenziato per Odgaard e Immobile
- 15:09 Bologna-Torino, arbitra Ayroldi di Molfetta
- 21:21 Fenucci: "Non mi è piaciuto l'episodio in area di Bernardeschi. Immagini chiare, non si capisce perché il Var non intervenga"
- 21:09 Niccolini: "Partita dai due volti, l'episodio del rigore e dell'espulsione ha cambiato l'inerzia"
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
- 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
- 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
- 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
- 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
- 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
- 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
- 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio


