Ottima prova di forza per i rossoblù di mister Troise, ai quali basta la freddezza di Mazza su calcio di rigore per avere ragione sul Genoa terzo in classifica.
L’allenatore campano opta per il solito 4-3-3, nel quale il terzino sinistro, Visconti, ha carta bianca sulla fascia per offendere. Di fianco a lui, oltre all’estremo difensore Molla, confermati Lunghi e Portanova, mentre Khailoti torna titolare ai danni di Saputo. Sulla mediana, alla regia di capitan Mazza vengono affiancati Ruffo Luci – “retrocesso” a centrocampo, nel suo ruolo, rispetto al match contro il Cagliari – e Koutsoupias; in avanti, Juwara si riappropria del lato destro, fresco di nuova convocazione con la squadra di Mihajlovic, mentre Farinelli (alla seconda da titolare) e Cangiano definiscono il terzetto offensivo.
Nei minuti iniziali le due squadre pongono principalmente la disputa sul piano fisico. Il primo sibilo arriva all’11’, con una respinta raccolta da Mazza al limite dell’area, ma scaricata alta di poco sopra la traversa avversaria. Allo scoccare del 29’ accade l’azione che spezza la gara in favore dei felsinei: Cangiano stoppa il pallone all’altezza dei 16 metri, viene affossato da Vodisek e permette a Mazza di realizzare, dagli undici metri, il terzo gol del suo campionato su altrettanti rigori.
Nella seconda frazione, l’intensità non viene meno, favorendo anche qualche azione da gol in più. Prima Molla risponde presente sul tiro ravvicinato, ma da posizione angolata di Rovella; poi Cangiano si rende protagonista di due occasioni non finalizzate per poco, con un colpo di testa lisciato a due passi dalla porta su cross di Farinelli e con la combinazione traversa-palo, dopo un tiro indirizzato verso l’incrocio. Nel corso dei minuti, i felsinei continuano a giocare meglio dei liguri, senza mettere al sicuro il risultato, ma riuscendo a centrare la quinta vittoria consecutiva in casa su altrettante gare.
Il Bologna continua la rincorsa verso le zone alte, scavalcando momentaneamente l’Inter (che gioca domani contro il Chievo), posizionandosi al quinto posto, a 15 punti, insieme alla Juventus.
BOLOGNA-GENOA 1-0
BOLOGNA: Molla; Lunghi, Portanova, Khailoti (27’ Boloca), Visconti; Ruffo Luci (68’ Grieco), Mazza, Koutsoupias (87’ Baldursson); Juwara, Farinelli (68’ Stanzani), Cangiano. All. Troise
GENOA: Vodisek; Gasco, Piccardo M. (60’ Serpe), Raggio,Piccardo; Masini, Rovella (87’ Besaggio), Zennaro (66’ Bonavoglia); Verona (60’ Eboua), Klimavicius (66’ Diakhate), Moro. All. Chiappino
Arbitro: Daniele Paterna di Teramo
Marcatori: 29’ Mazza (B)
Ammoniti: Rovella (G), Vodisek (G), Cangiano (B)
Autore: Luca Nigro / Twitter: @@luca_nigro
Altre notizie - Settore giovanile
Altre notizie
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"