La Primavera di Luciano Zauri vince 0-1 con il Cagliari nella gara valida per la seconda giornata di ritorno del Campionato Primavera 1. Vittoria fondamentale per i felsinei, che mancava dal 3-0 contro il Milan, datato 9 febbraio: come in quella sfida, evidenziatosi per una doppietta, mattatore del match è capitan Simone Rabbi.
Il tecnico rossoblù ripropone gli stessi undici che avevano cominciato il derby con la Spal: davanti a Molla, Arnofoli e Montebugnoli agiscono sugli esterni, controllati dai centrali Khailoti e Motolese; in mediana sono presenti i due play, Farinelli e Grieco; in fase avanzata, Vergani è accompagnato dal trio Rabbi–Pagliuca–Rocchi.
Il match si apre con il calcio d’inizio battuto dai locali, che si trovano impreparati appena sette secondi dopo, quando Vergani si presenta tutto solo davanti a D’Aniello, bravo a opporsi all’attaccante felsineo. Al 6’, il match prosegue con le emozioni, addirittura una per parte nel giro di sessanta secondi: prima Cavouti recupera palla al limite dell’area governata da Molla, allarga il gioco per Masala che trova preparato il portiere ospite, sulla cui respinta si presenta un impreciso Cavouti; nell’azione seguente, Rocchi si invola verso la porta cagliaritana, ma viene trattenuto al limite dei sedici metri da Cusumano, espulso per fallo da ultimo uomo. Vergani non sfrutta il calcio da fermo, ma i ragazzi di Zauri vedono concretizzarsi l’opportunità di volgere l’incontro a proprio favore. In realtà, il passare dei minuti non vede grosse azioni, sebbene il pallino del gioco sia costantemente sui piedi di Rabbi e compagni, fino al 36’, quando Pagliuca – servito da Rocchi davanti a D’Aniello – non trova il blitz giusto per firmare il sorpasso e il settimo gol stagionale. Al 41’, però, il Bologna mette la freccia grazie a capitan Rabbi, bravo a farsi trovare libero su cross di Rocchi e fortunato, in seguito al colpo di testa, a vedersi deviare il pallone da Zallu, che involontariamente spiazza D’Aniello. Infine, l’ultimo colpo lo spara Farinelli, il cui tiro da fuori area viene respinto dal numero un locale.
Nella ripresa, i padroni di casa cercano di accelerare le operazioni, ma senza impegnare Molla. Al contrario, dopo un’azione confusa trova il primo tiro – debole – nello specchio Farinelli su sponda di Rabbi. La gara procede con una fase “calda”, in cui il direttore di gara si vede costretto a richiamare più di una volta i ventidue presenti in campo, mentre al 66’ si nota Rocchi per involarsi verso la rete dopo aver superato Sulis, ma vedendosi ancora ipnotizzato da D’Aniello. Al 57’, si mette in mostra ancora Pagliuca, che servito dal centravanti compagno di squadra arriva a tu per tu con il portiere cagliaritano, salvo poi vedersi deviata in calcio d’angolo la conclusione da Iovu. Agostini si vede costretto a rischiare il tutto per tutto, Zauri decide di non scomporsi, con la speranza che i suoi riescano a siglare il raddoppio che metterebbe al sicuro la gara: ancora una volta, però, al 78’ D’Aniello si erge sul tentativo ravvicinato di Pagliuca, in seguito a una bella giocata di Vergani sulla fascia. Sul finale, la retroguardia felsinea resiste agli ultimi assalti locali, indirizzando definitivamente i tre punti sotto le Due Torri.
Con questa vittoria, il Bologna sale a quota 21 punti, rimanendo sempre al 13^ posto, ma accorciando a due lunghezze dall’Empoli. I ragazzi di Zauri hanno in calendario, inoltre, anche il recupero della terza giornata di campionato, calendarizzata per mercoledì 12 maggio, in casa, con la Lazio.
Prossimo appuntamento calendarizzato sabato 24 aprile, ore 15, tra le mura amiche contro il Genoa.
CAGLIARI-BOLOGNA 0-1
CAGLIARI: D’Aniello; Zallu, Boccia, Palomba (46’ Iovu), Cusumano; Schirru, Cavouti (55’ Conti); Masala (24’ Sulis), Kouda (74’ Piroddi), Desogus (55’ Luvumbo); Contini.
A disposizione: Fusco, Piga, Spanu, Snagowski.
Allenatore: Agostini
BOLOGNA: Molla; Arnofoli, Khailoti, Motolese (67’ Milani), Montebugnoli; Farinelli, Grieco (46’ Roma); Rabbi (68’ Di Dio), Pagliuca, Rocchi (83’ Sigurpalsson); Vergani (88’ Annan).
A disposizione: Prisco, Cavina, Maresca, Paananen, A. Pietrelli, Cossalter, Campagna.
Allenatore: Zauri
Arbitro: Scatena di Avezzano
Marcatore: 41’ Rabbi (B)
Ammoniti: Grieco (B), Schirru (C), Motolese (B), Arnofoli (B), Roma (B), Di Dio (B), Piroddi (C)
Espulso: Cusumano (C) al 6’ per fallo da ultimo uomo
Autore: Luca Nigro / Twitter: @@luca_nigro
Altre notizie - Settore giovanile
Altre notizie
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"