Comincia alla grande la stagione 2021-2022 per l’Under 17 di Denis Biavati, che ieri sera allo stadio “Bearzot” di Gorizia è riuscita a completare il percorso che l’ha portata sul gradino più alto del podio nel 35° Torneo Calcistico Internazionale “Città di Gradisca” – Trofeo Nereo Rocco. Ultimo impegno estivo per i 2005, che domenica 12 settembre cominceranno il campionato in casa della Sampdoria.
In una finale tanto sofferta quanto divertente, i rossoblù hanno avuto ragione sul Venezia di Marangon per 2-1, sebbene fossero stati proprio dei lagunari i primi attacchi dalle parti di Verardi. Dall’altra parte della metacampo, al 10’, è Daniel Ferrante a portare i suoi in vantaggio, raccogliendo un pallone dalla destra e spedendola nell’angolino. Il primo gol subìto nell’intera competizione induce i veneti a ripartire immediatamente all’attacco, andando vicini due volte alla rete del pareggio con Lorenzo Marrone, e – poco dopo – subendo la risposta felsinea di Zenzola. Al 21’, proprio Lorenzo Marrone ristabilisce la parità con un colpo di testa, mentre pochi giri di lancette seguenti la bella giocata di Benony Andresson viene bloccata solamente dalla traversa.
Nella ripresa, è Manuel Cesari a trovare la rete decisiva, scattando sulla linea del fuorigioco e battendo Sperandio nell’uno contro uno.
Nel rinominato “Mundialito” per l’importanza riconosciuta anche oltreoceano, il Bologna conquista l’ambita Coppa per la seconda volta nella sua storia, nelle ultime tre edizioni: nel 2018, la classe 2002 di Paolo Magnani aveva sconfitto la Rappresentativa Friuli Venezia-Giulia per 3-0 in finale a Trieste.
Ai ragazzi di Biavati, invece, è bastato segnare un gol in più degli avversari, dopo lo stop all’esordio contro l’Udinese (2-4) e le altre due vittorie nel girone con Rijeka (3-1) e Malta (1-0); in semifinale, il Pordenone è stato battuto 2-1.
Non è stata la prima vittoria, per il tecnico, in una manifestazione pre-stagionale: nell’agosto 2019, infatti, con la classe 2004 nella categoria Under 16 era riuscito a vincere l’International Helvetia Cup, battendo i pari età del Benfica all’ultimo atto.
Di seguito, le dichiarazioni dell’allenatore rossoblù:
«Il primo tempo è stato equilibrato, noi siamo andati in vantaggio, secondo me meritatamente, poi subendo il pareggio, nonostante facessimo noi la partita; nella ripresa siamo cresciuti di intensità e carattere, legittimando la vittoria e rischiando poco.
Penso che questo torneo sia stato vinto giocando un buon calcio, siamo riusciti a ripartire sulla falsa riga dell’anno scorso, sebbene fosse una specie di “calcio di fine agosto”: ora serve trovare gli equilibri giusti per disputare un buon campionato che si prospetta difficile. Le altre squadre hanno fatto qualche acquisto nuovo, qualcuno ha cambiato anche staff tecnico, e più ti avvicini al calcio degli adulti, maggiore è la difficoltà.
Vincere aumenta fiducia, autostima e, sicuramente, passare del tempo assieme aiuta a fare gruppo. Per di più, raggiungendo un risultato, però da domani penseremo al campionato perché già domenica ci aspetta la Sampdoria».
TABELLINO
BOLOGNA-VENEZIA 2-1
BOLOGNA: Verardi, De Marco, Paterlini, Crociati, Baroncioni, Ferrante, Menegazzo (62’ Bellisi), Rosetti (76’ Diop), Cesari, Zenzola, Andresson (56’ Torino).
Allenatore: Biavati
VENEZIA: Sperandio, Bah, Berengo (81’ Poles), Camber (Nargy), Camolese, Cracium, Keita (22’ Dragà), Marrone (58’ Piva), Rocchetto, Salviato, Schiavon (Girardi).
Allenatore: Marangon
Arbitro: Zilani di Trieste
Marcatori: 10’ Ferrante (B), 21’ Marrone (V), 57’ Cesari (B)
Ammoniti: Dragà (V), Paterlini (B)
Autore: Luca Nigro / Twitter: @@luca_nigro
Altre notizie - Settore giovanile
Altre notizie
- 16:44 UFFICIALE: Ciro Immobile al Bologna a titolo definitivo
- 14:01 Bologna, il 16 agosto amichevole al Dall’Ara contro l’OFI Creta
- 18:05 Primavera: Stefano Morrone è il nuovo allenatore dei rossoblù
- 17:58 UFFICIALE: Gillier al Bologna a titolo definitivo
- 18:53 UFFICIALE: Bagnolini in prestito al Gubbio
- 15:17 Il programma delle amichevoli di Valles: triangolare con Sassuolo e Sudtirol
- 17:59 Primavera, risoluzione contrattuale con Leonardo Colucci
- 14:04 UFFICIALE: Charalampos Lykogiannis rinnova fino al 2026
- 20:28 Primavera | Bologna-Empoli 1-0 | Gol e highlights ️
- 20:25 Nazionali: sono undici i rossoblù convocati. Ecco l'elenco
- 22:25 Primavera, Castaldo in zona Cesarini manda l’Empoli Ko e regala la salvezza al Bologna
- 15:38 Intervento chirurgico per Odgaard e Dallinga: i dettagli
- 22:29 Castro: “Contentissimo per questa squadra. Ho imparato da Lautaro”
- 21:47 De Silvestri: “Oggi comunque è stata un’emozione. Futuro? Spero di portare mia figlia in campo qui”
- 21:26 Orsolini: "Brutto primo tempo, alla fine ero arrabbiatissimo. Italiano? Spero rimanga"
- 21:22 Ndoye: "Amo Bologna, questa città è speciale. Futuro? Nel calcio non si sa mai"
- 21:17 Italiano: "Oggi come a Firenze abbiamo staccato la spina. Fatto comunque un percorso fantastico"
- 20:44 Le pagelle di Bologna-Genoa: Orsolini non basta, i rossoblù anticipano le vacanze
- 16:43 Primavera, il playout tra Bologna ed Empoli si gioca al Dall'Ara
- 16:41 Italiano: "E' stato un anno in crescendo. Rimarremo nella storia di Bologna"
- 13:47 I convocati per #BFCGenoa: fuori Miranda, torna Pedrola
- 13:57 Domenica i festeggiamenti per la Coppa Italia: il percorso della BFC Parade
- 12:24 Seduta tattica a due giorni da #BFCGenoa: differenziato per Odgaard
- 18:08 Il Nettuno d'Oro a Vincenzo Italiano: venerdì la consegna del premio
- 12:56 Ripresa degli allenamenti: Pedrola in gruppo, differenziato per Odgaard
- 12:53 Ecco l’arbitro di #BFCGenoa
- 18:01 Primavera, martedì 27 il playout contro l'Empoli: diretta su Sportitalia
- 15:16 Anticipi e posticipi della 38esima giornata: Bologna-Genoa si gioca sabato
- 14:57 A Vincenzo Italiano il premio Bulgarelli Number 8
- 14:19 Scomparso Bruno Capra: fu uno degli artefici del settimo scudetto
- 14:17 Fiorentina-Bologna 3-2 | Gol e highlights ️
- 23:59 Dallinga: “Difficile dire cosa ci è mancato, abbiamo dato tutto. A Bologna sto bene”
- 23:32 Italiano: "Abbiamo preso tre gol evitabili. Adesso chiudiamo bene la stagione in casa"
- 23:29 Le pagelle di Fiorentina-Bologna: Ndoye, Orsolini e Dallinga non bastano
- 20:14 Primavera, Cremonese-Bologna 1-1: Ivanisevic risponde a Sivieri