Un altro weekend molto positivo per il Settore Giovanile del Bologna, vincente con quasi tutte le formazioni in un fine settimana che certifica la continua crescita dei ragazzi. Da sottolineare la vittoria dell’Under 13 del futsal, che ha centrato la qualificazione alle finali del Torneo Futsal Élite in scena a Salsomaggiore.
Andando con ordine, ancora una bella vittoria per l’Under 18 allenata da Paolo Magnani, che passa con un netto 3-0 sul campo dell’Empoli, al termine di una sfida difficile e aperta per quasi tutta la durata dell’incontro. Dopo un bel gol di Mazia al 37’ del primo tempo, infatti, il match è rimasto fermo sull’1-0 fino a dieci minuti dal 90’, quando lo stesso Mazia ha trovato la sua personale doppietta. Qualche istante successivo, Anatriello ha centrato il tris per una vittoria in cui c’è la firma anche del portiere bolognese Franzini, bravo a disinnescare i tentativi empolesi con due grandi interventi.
Di seguito il commento dell’allenatore rossoblù, ovviamente soddisfatto per la prestazione dei suoi, che torneranno subito in campo mercoledì, alle ore 14.30, per il recupero della nona giornata in casa del Parma: «È stata una partita complicatissima perché si giocava in un campo piccolo, sotto una pioggia incessante e contro una squadra molto fisica, ma l’abbiamo improntata molto bene dal punto di vista tattico. Sapevamo di dover giocare in un certo modo e siamo riusciti a fare un gol importante con una bella verticalizzazione di Busato per Mazia; nel secondo tempo abbiamo retto a situazioni complicate e loro hanno inserito anche qualche giocatore importante con peso davanti. Franzini ha fatto due grandi parate ma dopo il due zero siamo riusciti subito a triplicare il risultato, chiudendo una partita dispendiosa. Ora abbiamo pochi giorni per recuperare e cercheremo di fare il meglio per portare più punti possibili alla fine del girone di andata».
EMPOLI-BOLOGNA 0-3
EMPOLI: Fantoni, Barsi (82’ Sartini), Innocenti, Marianucci (24’ Disegni), Dragoner, Martucci, Baggiani (82’ Pieracci), Sabbatasso (56’ Menga), Panicucci (82’ Corsi), Regoli (56’ Giubbolini), Di Natale (46’ Ekons).
A disposizione: Fantanelli, Kegni
Allenatore: Fiasconi
BOLOGNA: Franzini, Karlsson (87’ Rossi), Panzacchi (87’ Cavazza), Maltoni, Crociati, Di Turi, Busato (87’ De Marco), Corsi, Anatriello (87’ Omoregie), Mazia (84’ Montalbani), Dimitrijevic (84’ Zaffi).
A disposizione: Raffaelli.
Allenatore: Magnani
ARBITRO: Sig. Mangani di Arezzo
MARCATORI: 37’ e 80’ Mazia (B), 81’ Anatriello (B)
AMMONITI: Panicucci (E); Panzacchi (B)
Continua senza sosta il cammino dell’Under 17 di Denis Biavati, che passa in casa battendo con un netto 4-0 il Pisa. In seguito a questo risultato, i rossoblù centrano così il ventesimo risultato utile consecutivo contando anche i Test Match della passata stagione, volando in classifica al secondo posto in coabitazione con il Genoa (prossima avversaria) e a meno un punto dalla Sampdoria, che il prossimo turno osserverà il turno di riposo disposto dal calendario. Contro il Pisa, i rossoblù sono stati bravi a sbloccare la gara al 19’ con Cesari, trovando il raddoppio al 39’ con Menegazzo. Nella seconda frazione, senza mai rischiare, il Bologna ha controllato il match trovando altre due reti con Zenzola, e l’allenatore rossoblù non può far altro che applaudire la sua squadra: «La partita rischiava di presentare delle insidie a livello mentale perché il Pisa è una buona squadra e la classifica poteva trarci in inganno. Dopo il primo quarto d’ora, piano piano è venuta fuori la nostra forza tattica, tecnica e fisica e siamo riusciti a controllare la partita. L’unico dispiacere è rappresentato dall’espulsione di Diop quasi al termine della gara che mi è sembrata esagerata, e mi dispiace davvero per il ragazzo. Ora andiamo in casa del Genoa dove affronteremo una partita difficilissima e di alto livello, ma andremo là per giocarcela e per dare il massimo che possiamo».
BOLOGNA-PISA 4-0
BOLOGNA: Gasperini, Goffredi (61’ Carretti), Baroncioni (75’ Valcavi), Menegazzo (75’ Bellisi), Diop, Paterlini (75’ Carnevali), Ferrante (67’ Zenzola), Rosetti, Balleello (71’ Ebone), Cesari, Torino (71’ Benony).
A disposizione: Morsoletto, Diabatè,
Allenatore: Biavati
PISA: Baglini, Bindi (57’ Lormanis), Turini, Bartolini, Sansaro (77’ Puzzangara), Barillà (81’ Tatini), Guarente (46’ Caliò), Milli (46’ Okebe), Campani (57’ Jendoubi), Fischer (82’ Fiorentini), Zhupa.
A disposizione: Simoncini, Anderini.
Allenatore: Piscina
ARBITRO: Sig. Majrani di Firenze
MARCATORI: 19’ Cesari, 35’ Menegazzo, 68’ e 72’ Zenzola (B)
AMMONITI: Tatini (P)
ESPULSI: 92’ Diop (B)
Continua a vincere anche l’Under 16 di Luca Sordi, che trova l’ottava vittoria su altrettante partite disputate in campionato. A farne le spese questa volta è il Parma, che si arrende tra le mura amiche per 1-0 grazie al gol di Nesi al 44’, per un risultato che conferma ovviamente la formazione rossoblù al primo posto con 24 punti, a più sei sulla Spal che ha superato l’Ascoli per 4-0, in attesa dello scontro diretto del prossimo weekend che chiuderà il girone di andata. Applaude i suoi mister Sordi, che ieri ha visto una «partita combattuta e bella, dove entrambe le squadre hanno provato sempre a giocare nonostante il campo fosse corto e stretto. Abbiamo avuto più occasioni noi e siamo stati un po’ imprecisi sottoporta, ma ad inizio secondo tempo siamo riusciti a sbloccare la gara con un bel colpo di testa di Nesi. Da quel momento la partita si è incanalata e abbiamo controllato il possesso, senza però riuscire a chiudere l’incontro. In generale sono contento della prestazione perché non era semplice, ma dobbiamo migliorare ancora dal punto di vista della finalizzazione e sotto il profilo della gestione della palla, perché a volte siamo troppo frenetici nell’andare subito in avanti».
PARMA-BOLOGNA 0-1
PARMA: Testoni, Nwajel, Andreotti, Calzetti, Nicolosi, Redelle Gandine (53’ Frimpong), Cardinali, Mengoni (74’ Erasmus), Sartori (80’ Nsyme), Petrolini, Elia (53’ Calestani).
A disposizione: Tajna, Lombardo, De Simone, Ozzano, Mena.
Allenatore: Imbaglione
BOLOGNA: Verardi, Barbaro, Nesi (62’ Camiciottoli), Gian, Zilio, Soldà, Lai, Gattor, Ravaglioli (75’ Tordiglione), Oliviero (47’ De Stefano), Ferrari (47’ Di Vona).
A disposizione: De Falco, Visani, D’Ascienzio, Tourè, Fiorini
Allenatore: Sordi
ARBITRO: Sig. Fedolfi di Parma
MARCATORI: 44’ Nesi (B)
AMMONITI: Nesi, Camiciottoli e Tordiglione (B)
Muove la classifica con un pareggio l’Under 15 allenata da Juan Solivellas, che sul campo del Parma porta a casa un punto al termine di una sfida terminata 0-0. Il pareggio consente al Bologna di distanziarsi di una lunghezza dal Pisa, mentre il Sassuolo – che ha battuto proprio la formazione toscana – prova l’allungo a più quattro punti. Ad analizzare l’incontro ci ha pensato l’allenatore rossoblù, che ha visto una partita di «luci e ombre, in cui abbiamo trovato di fronte una buona squadra che accumulava tanti giocatori vicino al pallone soprattutto quando costruiva dal basso, e ci abbiamo messo un po’ di tempo a equilibrare questa inferiorità numerica. Nel primo tempo abbiamo avuto un’occasione nitida a testa, mentre nel secondo siamo entrati meglio noi, li abbiamo messi in difficoltà nella costruzione ma non siamo riusciti a sfruttare quattro-cinque occasioni molto chiare in cui il loro portiere è stato bravo. È stato comunque un passo in avanti per i ragazzi ma un peccato perché sono più due punti persi che uno guadagnato, e con maggiore freddezza e fortuna potevamo parlare di una vittoria. I lavori si stanno vedendo, sono quattro partite che non perdiamo e nelle ultime due non abbiamo subito gol: vedo costanti miglioramenti e continueremo a lavorare così».
PARMA-BOLOGNA 0-0
PARMA: Cabrini, Lucino (60’ Russo), Marchesi (36’ Lori), Acampora, De Simone, Baciocchi, Alinovi (49’ Gandolfi), Campatelli (49’ De Oliveira), Ferrari, Plicco (56’ Lori), Zamuner (56’ Iuliani).
A disposizione: Casentini, Silipo, Semeraro, Romano
Allenatore: Nizzola
BOLOGNA: Sclano, Muzzarelli (36’ Minelli), El Archi, Di Costanzo, De Luca, Gori, Negri, Boni (53’ Sermenghi), Castaldo, Toni (63’ Mazzetti), Colasanto (36’ Gambini).
A disposizione: Celenza, Stendardi, Carrieri, Gori S., Romagnoli
Allenatore: Solivellas
AMMONITI: Marchesi (P), Colasanto (B)
L’Under 14 di Marco Bertacchi e Giuseppe Taccogna ha avuto la meglio sul campo dell’Imolese con un convincente 3-1, grazie alla doppietta di Groza e al gol di De Pace. In seguito a questo risultato, i rossoblù hanno superato il Sassuolo al secondo posto con 28 punti, che ha perso contro la capolista Parma, distante dal Bologna di sole due lunghezze.
L’Under 13 di Filippo Zanzani e Marco Montesi, dopo non essere scesa in campo nel pomeriggio di sabato visto il rinvio della sfida contro il Parma, ieri ha guadagnato il passaggio alla finale nazionale del Torneo Futsal Élite battendo Alto Vicentino e Juventus in un triangolare semplicemente perfetto per la formazione di calcio a 5 rossoblù. Dopo il netto 3-0 sull’Alto Vicentino è arrivato anche il 2-1 nei confronti della Juventus nella decisiva ultima sfida, e ora i piccoli rossoblù si sono guadagnati un altro grande appuntamento il prossimo 20 dicembre presso l’“Emilia-Romagna Arena” di Salsomaggiore Terme, in cui sfideranno la Lazio Calcio a 5 e l’ASD Itria FC (BR), con l’obiettivo di diventare Campioni d’Italia.
L’Under 13 – squadra B – di Leonardo Tigrini e Francesco Labellarte, invece, ha perso per 4-2 nel computo finale dei tempi sul campo della Spal, mostrando comunque una delle più belle prestazioni della stagione soddisfacendo l’intero staff tecnico del Bologna.
Autore: Luca Nigro / Twitter: @@luca_nigro
Altre notizie - Settore giovanile
Altre notizie
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"
- 20:18 Supercoppa italiana in Arabia Saudita: Bologna in semifinale contro l’Inter
- 12:43 Verso Bologna-Genoa: quattro i rossoblù ai box