L’Under 18 allenata da mister Luigi Della Rocca pareggia per 1-1 nella sfida casalinga contro il Cagliari. Di Castaldo la rete del momentaneo vantaggio del Bologna al 49’, con gli isolani che hanno però trovato il gol del definitivo pareggio al quarto d’ora della ripresa. In seguito a questo risultato i rossoblù salgono a 30 punti, mantenendosi all’undicesimo posto a -1 dal Parma.
BOLOGNA-CAGLIARI 1-1
BOLOGNA: Gasperini, Barbaro, Brighi, De Stefano (85’ Armaroli), Zilio, Nesi (85’ Di Pasquazio), Oliviero (78’ Beruschi), Zonta (58’ Gian), Tordiglione, Ferrari, Castaldo (78’ Maltoni).
A disposizione: Cassanelli, Soldà, Yakimenko, Occhi.
Allenatore: Della Rocca
CAGLIARI: Sarno, Pasquale, Mellino, Russo, Collu, Volpe, Asproni, Piseddu, Trepy Yael (82’ Saba), Ardau (86’ Boi), Grandu.
A disposizione: Renna, Storri, Mereu, Cherchi, Batricevic.
Allenatore: Pisano
ARBITRO: Antonini di Rimini
MARCATORI: 49’ Castaldo (B), 61’ Trepy Yael (C)
AMMONITI: Zonta, Brighi, De Stefano (B); Piseddu, Collu (C)
L’Under 17 di Denis Biavati vince con un nettissimo 7-1 contro il Napoli. Presso il Centro Sportivo Cavina, il Bologna mette subito la partita sui binari più agevoli segnando ben cinque gol nella prima frazione di gioco grazie alla doppietta di Sadiku e alle reti di Mazzetti, Negri e Saputo. Quest’ultimo a inizio ripresa fissa il risultato sul 6-0, prima dell’unica rete del Napoli e del definitivo 7-1 firmato da Toroc. Una convincente vittoria che porta il Bologna al secondo posto a 39 punti, a -5 dalla Juventus e a +1 sul Sassuolo, anche se i neroverdi giocheranno mercoledì.
BOLOGNA-NAPOLI 7-1
BOLOGNA: Barra, Vassallo (46’ Fiaschi), Dimitrisin, Di Costanzo (46’ Boni), Gori (69’ Briguglio), Schjott, Minelli (56’ Colasanto), Saputo (64’ Cichy), Sadiku (56’ Toroc), Mazzetti, Negri (56’ Urbanski).
A disposizione: D’Autilia
Allenatore: Biavati
NAPOLI: Petrone, Minopoli, Distratto (46’ Arzillo), Cimmaruta (71’ Fabozzi), Cauteruccio, Carofilo (60’ De Filippis), Lombardo (46’ Khraban), Longano (60’ Ricciardi), Picca, Raiola (46’ Maida), Distratto (60’ Giglio).
A disposizione: La Matta, Garofalo.
Allenatore: Liguori
ARBITRO: Tuderti di Reggio Emilia
MARCATORI: 4’ Mazzetti (B), 12’ Negri (B), 16’ e 41’ Sadiku (B), 25’ e 56’ Saputo (B), 78’ Fabozzi (N), 84’ Toroc (B)
AMMONITI: Cimmaruta (N)
Sconfitta esterna invece per l’Under 16 di Luca Sordi, ko di misura sul campo della Sampdoria per 1-0. Dopo 18’ uno svantaggio che i rossoblù non sono riusciti a pareggiare, per un ko che mantiene così il Bologna a 33 punti ma al quinto posto in classifica, a -1 dalla Cremonese che deve ancora scontare il turno di riposo disposto dal calendario.
SAMPDORIA-BOLOGNA 1-0
SAMPDORIA: Zoppelletto, Schembre, Diop (6’ Valenza), Parodi, Scandi (61’ Tesoro), Terranova, Semino, Mirto (41’ Lelli), Paratici, Forte, Viani.
A disposizione: Sciascia, Reffo, Tamberi, Calitoiu, Zanini, Zenati.
Allenatore: Maroni
BOLOGNA: Franceschelli, Tomba, Ugolotti, Sermenghi, Tupec (55’ Pantaleoni), Bolognini, Cambrini, Baroncelli (41’ Barbiero), Groza (63’ De Pace), Libra (55’ Igbinigun), D’Alessandro (63’ Baldini).
A disposizione: Bini, Margiore, Sobolewski, Gnudi.
Allenatore: Sordi
ARBITRO: Pasquariello di Novi Ligure
MARCATORI: 18’ Mirto (S)
AMMONITI: Forte, Paratici (S)
ESPULSO: 79’ Barbiero (B)
Stesso avversario ma diverso risultato per l’Under 15 di Nicolò Mazzanti, bravissima nel superare la Sampdoria per 2-1 in trasferta. Al 37’ il Bologna passa in vantaggio grazie alla rete del solito Fustini, ma i padroni di casa a inizio ripresa pareggiano il risultato. Al 75’, però, è ancora Fustini a realizzare la sua personalissima doppietta e a regalare la vittoria ai rossoblù, come sempre determinati e vogliosi nell’andare a ricercare il bottino pieno. La vittoria porta il Bologna a -3 dalla capolista Genoa, mentre nel prossimo turno si potrebbe blindare il secondo posto nello scontro diretto contro la Juventus.
SAMPDORIA-BOLOGNA 1-2
SAMPDORIA: Cataldi, Lucca, De Sario, Fiorucci, Bonara, Napoli (71’ Lisciotto), Di Stefano, Angotti (70’ Balzano), Mennea, Cantini, Grillo.
A disposizione: Ballarino, Hamdi, Forni, Alvigini, Benvenuto, Fontana, Pistone.
Allenatore: Buono
BOLOGNA: Milan, Altruda, Tourè, De Maurizi (65’ Passanisi), Bevilacqua, Cirillo, Giannelli, Bellondi (77’ Molinari), Fustini (77’ Casali), De Michele, Boateng (49’ Andolina).
A disposizione: Uruci, Santi, Tito, Debarre, Di Lieto.
Allenatore: Mazzanti
ARBITRO: Ucci di Genova
MARCATORI: 37’ e 75’ Fustini (B), 49’ Mennea (S)
AMMONITI: Mennea (S); Cirillo (B)
L’Under 14 pareggia per 0-0 nella sfida casalinga contro la SPAL.
L’Under 13 – squadra A – ha battuto 4-1 i padroni di casa di San Marino. L’Under 13 – squadra B – invece ha pareggiato per 3-3 contro il Rimini.
Autore: Luca Nigro / Twitter: @@luca_nigro
Altre notizie - Settore giovanile
Altre notizie
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"
- 20:18 Supercoppa italiana in Arabia Saudita: Bologna in semifinale contro l’Inter
- 12:43 Verso Bologna-Genoa: quattro i rossoblù ai box