Weekend molto positivo per il Settore Giovanile rossoblù, vincente con quasi tutte le formazioni che sono scese in campo.
L’Under 18 allenata da Paolo Magnani ha conquistato il primo punto del campionato contro il Genoa. Sotto di due gol al 60’, il Bologna è riuscito a reagire trovando prima la rete che ha accorciato le distanze con Busato, per poi centrare il pareggio a pochi secondi dal termine dell’incontro grazie al bellissimo gol di Mazia. Soddisfatto per la prova dei suoi ragazzi mister Magnani: «Abbiamo fatto una partita encomiabile. Purtroppo al primo tiro del Genoa siamo andati sotto, poi abbiamo sbagliato in qualche occasione in cui potevamo pareggiarla, ma siamo stati puniti subendo il 2-0 che poteva abbatterci. Da lì abbiamo cominciato ad attaccare e alla fine è arrivato il giusto premio per la reazione del ragazzi. Questo pareggio potrà essere un buon punto di partenza che ci dà morale, in un campionato in cui sappiamo che ci sarà da soffrire perché abbiamo tanti giocatori in Primavera».
BOLOGNA-GENOA 2-2
BOLOGNA: Franzini, Ofoasi (64’ Montalbani), Arnofoli, Maltoni, Cricca, Di Turi, Busato, Corsi (83’ Cavazza), Sigurpalsson (72’ Zaffi), Mazia, Karlsson (64’ Omoregie).
A disposizione: Morsoletto, Panzacchi.
Allenatore: Magnani
GENOA: Asciotti, Corelli (78’ Moscatelli), Parodi, Scala, Calvani, Cagia, Mosole, Manfredonia, Burnosuzov (89’ Pomi), Rimondi (72’ Mele), Bifini (78’ Hysa).
A disposizione: Sattanino, Severi, Lattuchella, Costa, Paggini.
Allenatore: Ruotolo
ARBITRO: Sig. Grassi sez. Forlì
MARCATORI: 33’ Burnosuzov (G), 59’ Bifini (G), 67’ Busato (B), 95’ Mazia (B)
AMMONIZIONI: Magnani (B), Burnosuzov (G), Mosele (G)
Continua a vincere l’Under 17 di Denis Biavati, che torna dalla trasferta ad Alessandria con tre punti che mantengono i rossoblù nelle zone altissime di classifica. Il Bologna è tra le squadre più in forma del campionato, e lo dimostra reagendo al sorprendente vantaggio iniziale dei piemontesi con le reti di Torino e Balleello. Al 64’ Torino firma la doppietta che porta sul doppio vantaggio gli ospiti, prima del definitivo 3-2 a firma Gerarca. Di seguito l’analisi della sfida da parte dell’allenatore rossoblù: «Nel primo tempo siamo passati in svantaggio immeritatamente, ma l’abbiamo ribaltata subito per poi continuare a giocare meglio sbagliando anche tanti gol davanti alla porta. Dopo il 3-1 la sfida è stata più equilibrata, loro ci hanno provato un po’ fino al 3-2 ma in generale potevamo vincere con più gol di scarto. Stiamo facendo bene, c’è ancora molto da migliorare perché siamo all’inizio e stiamo prendendo parecchi gol, ma il campionato è livellato e ce la giocheremo con tutte».
ALESSANDRIA-BOLOGNA 2-3
ALESSANDRIA: Motta, Laureana, Miglietta (72’ Merlo), De Ponti (87’ Sacco), Cappai (57’ Stickler), Marasco, Ascoli (46’ Aiachini), Poletti (72’ De Francisci), Boido, Borgia (46’ Boscaro), Brasolin (57’ Gerarca).
A disposizione: Cassulo, Biglia.
Allenatore: Rebuffi
BOLOGNA: Gasperini, De Marco, Baroncioni (65’ Valcavi), Diabatè (72’ Bellisi), Diop, Crociati, Ferrante (46’ Rosetti), Menegazzo, Balleello (82’ Ebone), Cesari (65’ Andresson), Torino (65’ Bernacci).
A disposizione: Raffaelli, Goffredi, Carnevali.
Allenatore: Biavati
ARBITRO: Sig. Restaldo sez. Ivrea
MARCATORI: 28’ Cappai (A), 32’ e 64’ Torino (B), 40’ Balleello (B), 70’ Gerarca (A)
AMMONIZIONI: Rosetti (B)
ESPULSIONI: De Francisci (A)
Vittoria di carattere anche per l’Under 16 di Luca Sordi, che ribalta con i gol di Lai e Ravaglioli l’iniziale vantaggio della Fiorentina con Sadotti. La vittoria consente al Bologna di mantenere la testa della classifica insieme al Pisa e di centrare il terzo successo su altrettante partite giocate. Di seguito l’analisi di mister Sordi: «Nel primo tempo potevamo andare in vantaggio subito, poi abbiamo un po’ sofferto le loro imbucate esterne e facevamo fatica a leggere bene le situazioni. Nella ripresa abbiamo tenuto il campo benissimo con un paio di accorgimenti e i ragazzi sono stati bravi a essere i padroni del campo. A livello di prestazione siamo stati più pericolosi e bravi di loro nella seconda frazione, e tutto sommato sono soddisfatto e contento del percorso che stiamo facendo, dobbiamo migliorare sotto tanti aspetti ma mi prendo questa bella prova».
BOLOGNA-FIORENTINA 2-1
BOLOGNA: Verardi, Barbaro, Nesi, Gattor, Zilio, Soldà, Ferrari (51’ Piscopo), Lai (75’ Tourè), Ravaglioli, Di Vona (51’ Gian), De Stefano.
A disposizione: Sclano, D’Ascenzio, Visani, Oliviero, Camiciottoli, Piscopo, Tordiglione.
Allenatore: Sordi
FIORENTINA: Vannucchi, El Dib (73’ Kouadio), Rossi, Deli, Sadotti, Cuomo, Puzzoli (73’ Conti), Fiorini, Pellicanò (68’ Galassi), Rubino (55’ Damato), Gianneschi (73’ Giusti).
A disposizione: Fei, Lucchesi, Renda, Storri.
Allenatore: Capparella
ARBITRO: Sig. Guitaldi sez. Rimini
MARCATORI: 10’ Sadotti (F), 59’ Lai (B), 68’ Ravaglioli rig. (B)
AMMONIZIONI: Nesi, Lai e Tourè (B); Conti (F)
ESPULSI: Rossi e Sadotti (F), Sordi (B)
L’unica sconfitta è per l’Under 15 di Juan Solivellas, che si arrende in casa per 3-1 contro la capolista Fiorentina. Il Bologna, con 6 punti nelle prime tre giornate, si mantiene comunque tra le prime posizioni della classifica, e l’allenatore è convinto che la sfida di ieri possa servire per la crescita dei suoi ragazzi: «Abbiamo giocato contro la squadra più forte del nostro girone, che ci fa capire cosa vuol dire giocare un campionato nazionale, dove non c’è spazio per gli errori. Nei primi dieci minuti ne abbiamo commessi due e abbiamo subito due gol, ma piano piano siamo riusciti a reagire fino al 2-1 che ci ha fatto prendere fiducia. Purtroppo, però, per errori nostri ci hanno fatto il terzo gol e solo in seguito abbiamo giocato molto bene prendendo un palo e un traversa».
BOLOGNA-FIORENTINA 1-3
BOLOGNA: Celenza, De Luca, El Archi, Di Costanzo, Bettarini (36’ Boni), Gori, Sermenghi (36’ Gambini), Vassallo (49’ Minelli), Castaldo, Mazzetti (36’ Toni), Negri (49’ Colasanto).
A disposizione: Bini, Luordo, Stendardi, Mioli.
Allenatore: Solivellas
FIORENTINA: Neri, Sturli (65’ Moierani), Masoni, Bonanno, Biagioni, Torma (49’ Turnone), Atzeni (65’ Santarelli), Pisani, Maiorana, Evangelista (65’ Di Pierdomenico), Angiolini (57’ Ciacci).
A disposizione: Magalotti, Batignani, Arcadipane, Cassisa.
Allenatore: Magiera
ARBITRO: Sig. Rashed
MARCATORI: 3’ Evangelista (F), 6’ Biagioni (F), 27’ aut. (B), 41’ Castaldo (B)
AMMINIZIONI: Biagioni (F)
L’Under 14 di Marco Bertacchi e Giuseppe Taccogna ha battuto il Modena con un netto 3-0. Di Groza (doppietta) e Tonelli le reti dei rossoblù, che volano in prima posizione con 13 punti conquistati nelle prime cinque gare di campionato, a più uno su Parma e Sassuolo, con quest’ultima che ha già scontato il turno di riposo disposto dal calendario.
L’Under 13 – squadra A – di Filippo Zanzani e Marco Montesi ha vinto lo scontro diretto contro il Parma per 3-2, guadagnandosi la testa della classifica in solitaria.
Autore: Luca Nigro / Twitter: @@luca_nigro
Altre notizie - Settore giovanile
Altre notizie
- 19:19 UFFICIALE: Raimondo in prestito al Frosinone
- 19:14 Il notiziario di oggi dal ritiro di Valles: differenziato per Erlic, Dallinga e Odgaard
- 18:54 Valles ️ | Riccardo Orsolini in conferenza stampa️
- 18:32 Orsolini: "Sono contento che Immobile sia qui. Beukema? Scelte personali"
- 18:28 Primo allenamento a Valles: domani amichevole contro il Gitschberg Jochtal
- 18:16 Valles ️ | Lorenzo De Silvestri in conferenza stampa️
- 18:04 De Silvestri: "Italiano ci ha dato tanto. Immobile? Si è integrato subito”
- 13:12 UFFICIALE: Pyyhtia in prestito al Modena
- 20:09 UFFICIALE: Anatriello in prestito al Potenza
- 17:47 La presentazione di Martin Vitik️
- 14:27 Vitik: “Il Bologna mi ha dimostrato che mi voleva. Mi ispiro a Van Dijk”
- 11:51 UFFICIALE: Amey in prestito alla Pianese
- 11:48 Seduta mattutina a Casteldebole: oggi partenza per Valles
- 20:00 Claudio Fenucci in conferenza stampa️
- 19:57 La presentazione di Ciro Immobile️
- 19:52 Fenucci: "Beukema ci ha chiesto di andare via. Bernardeschi? Siamo ai dettagli"
- 19:43 Immobile: "Bologna scelta facile. Sarà strano affrontare la Lazio"
- 14:10 Bologna, domani il raduno dei rossoblù. Domenica il primo allenamento
- 14:05 Triangolare Sudtirol-Bologna-Sassuolo: le info sui biglietti
- 16:44 UFFICIALE: Ciro Immobile al Bologna a titolo definitivo
- 14:01 Bologna, il 16 agosto amichevole al Dall’Ara contro l’OFI Creta
- 18:05 Primavera: Stefano Morrone è il nuovo allenatore dei rossoblù
- 17:58 UFFICIALE: Gillier al Bologna a titolo definitivo
- 18:53 UFFICIALE: Bagnolini in prestito al Gubbio
- 15:17 Il programma delle amichevoli di Valles: triangolare con Sassuolo e Sudtirol
- 17:59 Primavera, risoluzione contrattuale con Leonardo Colucci
- 14:04 UFFICIALE: Charalampos Lykogiannis rinnova fino al 2026
- 20:28 Primavera | Bologna-Empoli 1-0 | Gol e highlights ️
- 20:25 Nazionali: sono undici i rossoblù convocati. Ecco l'elenco
- 22:25 Primavera, Castaldo in zona Cesarini manda l’Empoli Ko e regala la salvezza al Bologna
- 15:38 Intervento chirurgico per Odgaard e Dallinga: i dettagli
- 22:29 Castro: “Contentissimo per questa squadra. Ho imparato da Lautaro”
- 21:47 De Silvestri: “Oggi comunque è stata un’emozione. Futuro? Spero di portare mia figlia in campo qui”
- 21:26 Orsolini: "Brutto primo tempo, alla fine ero arrabbiatissimo. Italiano? Spero rimanga"
- 21:22 Ndoye: "Amo Bologna, questa città è speciale. Futuro? Nel calcio non si sa mai"
- 21:17 Italiano: "Oggi come a Firenze abbiamo staccato la spina. Fatto comunque un percorso fantastico"