Nella sua intervista a Tuttosport, Viktorija Mihajlovic, figlia di Sinisa e di recente autrice del libro "Sinisa, mio padre", ha parlato dei lati umani del tecnico del Bologna, dei momenti della malattia e del suo rapporto con lo sport e il calcio: "Ho scritto il libro con la voglia di far uscire un altro lato di mio padre. Lui è stato conosciuto sempre come il "sergente", come l'uomo tutto di un pezzo, l'uomo forte, con un carattere anche duro, per alcuni anche antipatico, freddo, sulle sue. Io invece volevo fare emergere un altro suo lato, quello che ospita la generosità, l'affettuosità e la bontà: che in realtà son le sue doti principali. Sentivo la voglia di far sapere a tutti chi è Sinisa Mihajlovic. Da alcuni sono vista come un idolo, ma io con questo racconto ho voluto far capire che sono una ragazza normalissima che vive i problemi di tutti: dal litigare con i genitori a quelli a scuola. Prima di scrivere mi spaventava mettermi a nudo e raccontare le mie emozioni scrivendo. L'ho fatto durante tutta la malattia, per cui è stato difficile ma anche terapeutico perchè mi ha permesso di tirare fuori tutto. Sono diventata grande quando abbiamo ricevuto la notizia della malattia di papà. Ho sempre vissuto in una bellissima famiglia dove non mi è mai mancata nulla e non c'era mai stata la necessità di tirare fuori il carattere fino in fondo. Sono sempre stata tutelata. Ho sempre avuto la testa sulle spalle ma niente mi aveva messo alla prova. Ero una ragazza di 20 anni che faceva le sue cavolate, studiava e andava in giro con le amiche. La mia grande responsabilità è arrivata di colpo quando, saputo della notizia di papà, mamma è partita subito con mia sorella mentre io sono rimasto in Sardegna dove eravamo con i miei tre fratelli e sono dovuta di diventare un po' la mamma. Ho dovuto fare mamma Arianna. Il calcio? Non sono una sportivona. Sono abbastanza pigra, non ho il sangue di mio papà in questo. Ho provato danza, ginnastica artistica, ho esagerato al massimo col tennis. Il calcio lo seguo quando vado allo stadio per papà ma i miei fratelli non vogliono che mi sieda vicino a loro. Dicono che non capisco nulla di calcio, chiedo loro anche le cose basilari, se la squadra ha fatto gol. Spero che il calcio possa riprendere: lo spero tantissimo per papà che non vede l'ora. Mio padre è cambiato tanto. Gli auguro di emozionarsi tutti i giorni e riuscire a tirare fuori ciò che ha dentro. Fa bene!".
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:20 Bologna-Brann: arbitra il tedesco Schlager
- 13:09 Verso Bologna-Brann: Immobile in parte col gruppo
- 13:06 Freuler operato alla clavicola destra: i dettagli
- 13:01 Frattura scomposta della clavicola per Freuler: previsto un intervento di stabilizzazione
- 12:59 Parma-Bologna: prima rete in rossoblu per Juan Miranda
- 20:47 Niccolini: "Dopo lo svantaggio non ci siamo disuniti. Vincere qui non era facile"
- 20:41 Pobega: "Contento di questa vittoria, sono soddisfatto della mia prestazione"
- 20:32 Miranda: "Abbiamo conquistato tre punti importanti. Felice di aver segnato"
- 20:29 Castro: "Prima doppietta che vale tanto ma il bene della squadra viene prima di tutto"
- 12:59 Parma-Bologna, arbitra Bonacina di Bergamo
- 12:20 Verso Parma-Bologna: torna Italiano, Immobile in parte col gruppo
- 23:22 Zortea: "Avremmo dovuto mettere più ritmo negli ultimi metri. Italiano ci mancava"
- 23:11 Niccolini: "Non è facile giocare ogni tre giorni. Ci è mancato il guizzo per vincere"
- 20:49 Bologna, approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni di euro
- 15:13 Italiano dimesso dal Sant'Orsola: il tecnico rientrerà a lavoro nella giornata di domani
- 12:59 I convocati per Bologna-Torino: Odgaard recupera, Holm e Immobile out
- 15:10 Verso Bologna-Torino: differenziato per Odgaard e Immobile
- 15:09 Bologna-Torino, arbitra Ayroldi di Molfetta
- 21:21 Fenucci: "Non mi è piaciuto l'episodio in area di Bernardeschi. Immagini chiare, non si capisce perché il Var non intervenga"
- 21:09 Niccolini: "Partita dai due volti, l'episodio del rigore e dell'espulsione ha cambiato l'inerzia"
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
- 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
- 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
- 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
- 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
- 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
- 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
- 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler


