Ecco la lettera integrale del presidente Joey Saputo pubblicata sul sito ufficiale del cub rossoblù in occasione dei 110 anni del Bologna: "Oggi è un giorno speciale: il Bologna compie 110 anni. E’ un anniversario importante che vogliamo celebrare nel migliore dei modi. Perché questi 110 anni contengono i ricordi, le emozioni, le passioni di una città intera. Di una comunità che ha scoperto più di un secolo fa la passione per questo gioco meraviglioso e per questi colori che sono diventati per i bolognesi una seconda pelle. Le iniziative che abbiamo programmato per questo anniversario vogliono essere un viaggio nel tempo, lungo un percorso fatto di successi, nazionali e internazionali, e di grandi campioni, che negli anni hanno vestito la nostra maglia. Un viaggio, anche, nella storia del tifo, della grande passione che ci accompagna da generazioni. E dell’orgoglio che non deve mai abbandonare i nostri tifosi, soprattutto i più giovani. Perché non dobbiamo mai dimenticare che il Bologna è uno dei club che ha fatto la storia del calcio italiano ed europeo, il quarto in Italia per titoli, il primo a vincere una coppa internazionale, il primo a battere una squadra inglese. Queste sono medaglie che il tempo non può offuscare, come non potrà mai essere offuscato lo spirito unico con cui i bolognesi vivono il calcio e la vita. Centodieci anni fa, a pochi metri da piazza Maggiore, dove allora c’era via Spaderie, fu fondato il Bologna Football Club. Era domenica e attorno ai tavoli della birreria Ronzani si ritrovarono tanti ragazzi che avevano in comune la passione per questo nuovo gioco. Lo praticavano ai Prati di Caprara, non troppo lontano dall’attuale stadio Dall’Ara. Erano bolognesi, certo: penso al primo capitano Arrigo Gradi o al giovanissimo Guido Della Valle, che aveva appena 15 anni; ma non erano solo bolognesi: c’era Emil Arnstein, boemo, e c’erano gli studenti del Collegio di Spagna, primo tra tutti Antonio Bernabeu. C’era lo svizzero Louis Rauch, che fu il primo presidente. Mi piace sottolineare oggi la vocazione internazionale che il nostro club ha avuto sin dalle sue origini. Perché Bologna è una città orgogliosa della propria identità, ma anche, da sempre, aperta al mondo, grazie alla sua millenaria tradizione universitaria. Quel giorno ebbe inizio una storia sportiva che ha dato lustro per 110 anni alla città di Bologna. E che, ne sono certo, continuerà ancora a rendere orgogliosi i bolognesi, generazione dopo generazione. Per questo vi dico: siate fieri del Bologna, siate fieri della nostra storia, siate fieri di voi stessi. Forza Bologna, sempre. E buon compleanno a tutti noi"!
Joey Saputo
Altre notizie - News
Altre notizie
- 23:22 Zortea: "Avremmo dovuto mettere più ritmo negli ultimi metri. Italiano ci mancava"
- 23:11 Niccolini: "Non è facile giocare ogni tre giorni. Ci è mancato il guizzo per vincere"
- 20:49 Bologna, approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni di euro
- 15:13 Italiano dimesso dal Sant'Orsola: il tecnico rientrerà a lavoro nella giornata di domani
- 12:59 I convocati per Bologna-Torino: Odgaard recupera, Holm e Immobile out
- 15:10 Verso Bologna-Torino: differenziato per Odgaard e Immobile
- 15:09 Bologna-Torino, arbitra Ayroldi di Molfetta
- 21:21 Fenucci: "Non mi è piaciuto l'episodio in area di Bernardeschi. Immagini chiare, non si capisce perché il Var non intervenga"
- 21:09 Niccolini: "Partita dai due volti, l'episodio del rigore e dell'espulsione ha cambiato l'inerzia"
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
- 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
- 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
- 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
- 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
- 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
- 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
- 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana


