Ecco la lettera integrale del presidente Joey Saputo pubblicata sul sito ufficiale del cub rossoblù in occasione dei 110 anni del Bologna: "Oggi è un giorno speciale: il Bologna compie 110 anni. E’ un anniversario importante che vogliamo celebrare nel migliore dei modi. Perché questi 110 anni contengono i ricordi, le emozioni, le passioni di una città intera. Di una comunità che ha scoperto più di un secolo fa la passione per questo gioco meraviglioso e per questi colori che sono diventati per i bolognesi una seconda pelle. Le iniziative che abbiamo programmato per questo anniversario vogliono essere un viaggio nel tempo, lungo un percorso fatto di successi, nazionali e internazionali, e di grandi campioni, che negli anni hanno vestito la nostra maglia. Un viaggio, anche, nella storia del tifo, della grande passione che ci accompagna da generazioni. E dell’orgoglio che non deve mai abbandonare i nostri tifosi, soprattutto i più giovani. Perché non dobbiamo mai dimenticare che il Bologna è uno dei club che ha fatto la storia del calcio italiano ed europeo, il quarto in Italia per titoli, il primo a vincere una coppa internazionale, il primo a battere una squadra inglese. Queste sono medaglie che il tempo non può offuscare, come non potrà mai essere offuscato lo spirito unico con cui i bolognesi vivono il calcio e la vita. Centodieci anni fa, a pochi metri da piazza Maggiore, dove allora c’era via Spaderie, fu fondato il Bologna Football Club. Era domenica e attorno ai tavoli della birreria Ronzani si ritrovarono tanti ragazzi che avevano in comune la passione per questo nuovo gioco. Lo praticavano ai Prati di Caprara, non troppo lontano dall’attuale stadio Dall’Ara. Erano bolognesi, certo: penso al primo capitano Arrigo Gradi o al giovanissimo Guido Della Valle, che aveva appena 15 anni; ma non erano solo bolognesi: c’era Emil Arnstein, boemo, e c’erano gli studenti del Collegio di Spagna, primo tra tutti Antonio Bernabeu. C’era lo svizzero Louis Rauch, che fu il primo presidente. Mi piace sottolineare oggi la vocazione internazionale che il nostro club ha avuto sin dalle sue origini. Perché Bologna è una città orgogliosa della propria identità, ma anche, da sempre, aperta al mondo, grazie alla sua millenaria tradizione universitaria. Quel giorno ebbe inizio una storia sportiva che ha dato lustro per 110 anni alla città di Bologna. E che, ne sono certo, continuerà ancora a rendere orgogliosi i bolognesi, generazione dopo generazione. Per questo vi dico: siate fieri del Bologna, siate fieri della nostra storia, siate fieri di voi stessi. Forza Bologna, sempre. E buon compleanno a tutti noi"!
Joey Saputo
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:44 UFFICIALE: Ciro Immobile al Bologna a titolo definitivo
- 14:01 Bologna, il 16 agosto amichevole al Dall’Ara contro l’OFI Creta
- 18:05 Primavera: Stefano Morrone è il nuovo allenatore dei rossoblù
- 17:58 UFFICIALE: Gillier al Bologna a titolo definitivo
- 18:53 UFFICIALE: Bagnolini in prestito al Gubbio
- 15:17 Il programma delle amichevoli di Valles: triangolare con Sassuolo e Sudtirol
- 17:59 Primavera, risoluzione contrattuale con Leonardo Colucci
- 14:04 UFFICIALE: Charalampos Lykogiannis rinnova fino al 2026
- 20:28 Primavera | Bologna-Empoli 1-0 | Gol e highlights ️
- 20:25 Nazionali: sono undici i rossoblù convocati. Ecco l'elenco
- 22:25 Primavera, Castaldo in zona Cesarini manda l’Empoli Ko e regala la salvezza al Bologna
- 15:38 Intervento chirurgico per Odgaard e Dallinga: i dettagli
- 22:29 Castro: “Contentissimo per questa squadra. Ho imparato da Lautaro”
- 21:47 De Silvestri: “Oggi comunque è stata un’emozione. Futuro? Spero di portare mia figlia in campo qui”
- 21:26 Orsolini: "Brutto primo tempo, alla fine ero arrabbiatissimo. Italiano? Spero rimanga"
- 21:22 Ndoye: "Amo Bologna, questa città è speciale. Futuro? Nel calcio non si sa mai"
- 21:17 Italiano: "Oggi come a Firenze abbiamo staccato la spina. Fatto comunque un percorso fantastico"
- 20:44 Le pagelle di Bologna-Genoa: Orsolini non basta, i rossoblù anticipano le vacanze
- 16:43 Primavera, il playout tra Bologna ed Empoli si gioca al Dall'Ara
- 16:41 Italiano: "E' stato un anno in crescendo. Rimarremo nella storia di Bologna"
- 13:47 I convocati per #BFCGenoa: fuori Miranda, torna Pedrola
- 13:57 Domenica i festeggiamenti per la Coppa Italia: il percorso della BFC Parade
- 12:24 Seduta tattica a due giorni da #BFCGenoa: differenziato per Odgaard
- 18:08 Il Nettuno d'Oro a Vincenzo Italiano: venerdì la consegna del premio
- 12:56 Ripresa degli allenamenti: Pedrola in gruppo, differenziato per Odgaard
- 12:53 Ecco l’arbitro di #BFCGenoa
- 18:01 Primavera, martedì 27 il playout contro l'Empoli: diretta su Sportitalia
- 15:16 Anticipi e posticipi della 38esima giornata: Bologna-Genoa si gioca sabato
- 14:57 A Vincenzo Italiano il premio Bulgarelli Number 8
- 14:19 Scomparso Bruno Capra: fu uno degli artefici del settimo scudetto
- 14:17 Fiorentina-Bologna 3-2 | Gol e highlights ️
- 23:59 Dallinga: “Difficile dire cosa ci è mancato, abbiamo dato tutto. A Bologna sto bene”
- 23:32 Italiano: "Abbiamo preso tre gol evitabili. Adesso chiudiamo bene la stagione in casa"
- 23:29 Le pagelle di Fiorentina-Bologna: Ndoye, Orsolini e Dallinga non bastano
- 20:14 Primavera, Cremonese-Bologna 1-1: Ivanisevic risponde a Sivieri