Alla viglia della trasferta di Bergamo contro l'Atalanta, Sinisa Mihajlovic ha parlato così in conferenza stampa: "Ho letto stamattina i giornali e quello che ho letto non mi è piaciuto perciò vorrei chiarire. Sul futuro non c’è alcuna divisione tra me e la società sui piani per la prossima stagione. Naturalmente ogni allenatore vorrebbe un pool che lo accontenti in tutte le richieste, che gli metta a disposizione 24 campioni ma io conosco i programmi di crescita del Bologna e li accetto. Sappiamo che in A ci sono 7 squadre superiori a tutte le altre e alcuni club che abbiamo alle spalle che vogliono tornare in alto. Il nostro obiettivo dev’essere sempre quello di migliorare ogni anno e di colmare le nostre lacune. Non dobbiamo arrivare per forza in Europa ma rendere la squadra più competitiva intervenendo sui ruoli in cui siamo più scoperti. Con la società siamo d’accordo su questo. Con i giusti inserimenti e la crescita dei giovani puntiamo a migliorare, poi la classifica dipenderà anche dagli altri. Per l’Europa serve tempo, lavoro, investimenti mirati e tanta buona volontà. Non c’è nessuna frattura sui programmi con la società ma una visione di crescita comune. Sul presente i ragazzi sanno che a me le partite come quelle con il Milan mi fanno imbestialire, non accetto che si faccia da sparring partner anche se abbiamo fatto un turnover necessario e anche se il Milan è superiore a noi. Io voglio e pretendo da chiunque più di quello visto a San Siro e lo voglio soprattutto per rispetto dei nostri tifosi che ci vogliono bene e ci stanno vicino. I giocatori per primi devono meritarsi questo atteggiamento senza cullarsi sugli allori e accettando una sconfitta senza batter ciglio. Bologna è un’isola felice ma non è scontata, spero non servano contestazioni per svegliarci. L'Atalanta in questo momento è la miglior squadra d’Italia? Anche l’anno scorso lo era. È una squadra che ti fa giocar male, una squadra fisica, di corsa, ha talento. Secondo me insieme alla Juve è la migliore squadra, anzi forse gioca anche meglio della Juve. Certe sconfitte servono per diventare più consapevoli? Quando le cose vanno bene ci si sofferma meno sui problemi, quando vanno male allora si riflette di più. Se si riesce a tirare fuori qualcosa di positivo che fa crescere e rinforzare è importante. Noi cerchiamo sempre di tirar fuori il positivo per quello che siamo e per quello che dovremo essere. Ci sarà qualche cambio di formazione domani? Sicuramente. Giocando ogni tre giorni è obbligatorio cambiare. Sabato abbiamo cambiato 6 uomini perché alcuni erano al limite e potevano farsi male. Così li abbiamo tenuti in panchina e fatto giocare altri anche per vedere cosa sanno dare sul campo. Chiaramente domani cambieremo di nuovo, sperando che le cose vadano meglio. Corbo può essere una soluzione per impostare meglio il gioco? Sì, può essere. Anche Denswil imposta bene, anche Tomiyasu. Il problema non è tanto impostare quanto difendere: bisogna fare prima i difensori poi tutto il resto. Sicuramente a me piace partire dal basso e avere difensori con i piedi buoni e con personalità. Skov Olsen e Orsolini? Uno lo devi tranquillizzare, uno lo devi svegliare. Stiamo lavorando su questo, vediamo domani cosa succede”.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez
- 15:42 Orsolini e Cambiaghi convocati da Gattuso: prima chiamata per l’esterno di sinistra
- 13:53 Verso Bologna-Pisa: differenziato per Immobile, terapie per Sulemana
- 21:58 Ferguson: "Siamo dispiaciuti, avevamo i tre punti in mano. Bisogna chiuderle prima"
- 21:55 Bernardeschi: "Buon primo tempo, poi ci siamo abbassati. Devo rientrare in forma e rimettermi in gioco"
- 21:53 Rowe: "Gara difficile ma guardiamo avanti. Pian piano mi sto ambientando"
- 21:51 Lykogiannis: "Volevamo vincere davanti ai nostri tifosi, dobbiamo avere più attenzione"
- 21:49 Skorupski: "Buona gara ma dobbiamo fare di più. Guardiamo avanti"
- 21:45 Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto, poi ci hanno fatto soffrire"
- 21:43 Orsolini: "Buon primo tempo ma ripresa non delle migliori. Il gol subito ci ha ridimensionati"
- 18:16 Bologna-Pisa, arbitra Abisso di Palermo
- 18:39 Castro: "Ringrazio i tifosi per i sacrifici, contro il Friburgo pronti a fare una grande partita"
- 18:31 Italiano: "Friburgo squadra temibile, abbiamo un girone tosto. Rowe? Serve pazienza, arriverà"
- 14:24 I convocati per Bologna-Friburgo: torna Casale
- 13:16 Ecco l'arbitro di Bologna-Friburgo
- 12:44 Verso Bologna-Friburgo: Casale in gruppo, differenziato per Immobile e Sulemana
- 21:47 Odgaard: “Contento per il gol ma fa male non aver vinto”
- 21:38 Italiano: “Non abbiamo gestito bene il finale. In questa stagione ci saranno alti e bassi”
- 23:29 Orsolini: "Aston Villa forte ma c'è rammarico. La panchina? Fa parte del calcio"
- 23:26 Skorupski: "Queste partite ci fanno crescere. Il rigore? Ho pensato a Martinez"
- 23:21 Ferguson: "Siamo stati sempre in partita, orgoglioso della squadra. A Lecce a testa alta"
- 23:11 Italiano: "Concesso troppo nei primi 20 minuti, poi bene. Dispiace non aver fatto punti"
- 20:04 Coppa Italia: agli ottavi il Bologna affronterà il Parma
- 13:24 I convocati per Aston Villa-Bologna: 21 i rossoblù a disposizione di Italiano
- 14:04 Bologna, a Joey Saputo il premio “Giuseppe Prisco”
- 12:16 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Casale, Pobega e Immobile
- 17:55 Skoruspki: "E' stata una partita di sofferenza. I subentrati hanno fatto grandi cose"
- 17:53 Italiano: "L'abbiamo spuntata nel finale ma merito al Genoa. Il rigore? Mi ricorda quello contro la Roma"
- 17:50 Orsolini: "Faticato fino alla fine ma abbiamo tenuto e lottato"
- 17:49 Castro: "Oroslini migliore in campo. Stiamo tornando a essere quelli dello scorso anno"