Claudio Fenucci amministratore delegato dei rossoblù, è intervenuto a margine della conferenza stampa di presentazione di Jens Odgaard. Il dirigente parte dal mercato: "Il Bologna è il club che ha investito di più dopo il Napoli. Abbiamo preso giocatori pronti e disponibili nell'immediato e giocatori più di prospettiva come Ilic. Abbiamo a disposizione le risorse sportive adeguate per competere fino alla fine inseguendo un sogno per i tifosi. Obiettivo Europa? Credo che la risposta più ovvia sia quella del nostro allenatore, cioè pensare partita per partita perché tutti gli impegni in Serie A sono difficili. C'è stata la volontà di rafforzare la squadra perché stiamo lottando per un obiettivo importante e vogliamo mantenere il livello qualitativo della squadra. Andava fatto qualcosa per rinforzare il reparto offensivo. Il rinnovo di Motta? Non ci sono novità sul rinnovo. Ripeto sempre che Motta lavora qui col suo staff e in testa hanno solo il Bologna. Capisco l'interesse giornalistico ma penso che si parli troppo di futuro, sia per Thiago che per i calciatori. Siamo in lotta per un grande obiettivo. Nelle prossime settimane incontreremo il suo agente e cercheremo di fare passi avanti. C'è grande fiducia nel lavoro dell'allenatore e dello staff che ha a disposizione una rosa con qualità tecniche importanti. Bisogna vivere con serenità l'entusiasmo della città per continuare a combattere per un traguardo importante. Non ci siamo dati una deadline per parlare del rinnovo: il lavoro che sta facendo Thiago Motta testimonia l'impegno che ci sta mettendo. Rispetto i media come sempre ma mi piacerebbe se si facesse più attenzione al presente rispetto che al futuro. Ciò che è stato fatto negli ultimi due anni è una garanzia per migliorare la squadra. Saputo? Il presidente è sempre vicino a noi, spesso anche fisicamente. Partecipa come partecipano i tifosi e non da azionista soprattutto durante le partite. E' un percorso che lo coinvolge molto direttamente e credo sia bello che la squadra stia facendo questi risultati con lui qui presente. Castro? Quella per portare Castro a Bologna è stata una trattativa complessa, come spesso accade per i giocatori con una prospettiva importante. Il Velez voleva tenerlo fino a giugno ma li abbiamo convinti e il ragazzo arriverà adesso a fine preolimpico. Scissione tra la Lega Serie A e la Figc? E' una vicenda complessa: la Lega valuta un progetto di separazione dalla Figc ma oggi il calcio italiano necessita di portare avanti riforme che agiscono su due pilastri. Il primo è quello delle infrastrutture in termini di ricavi e fruibilità degli impianti sportivi: lo stadio ha una grande capacità esclusiva di attirare i tifosi. In Europa sono stati investiti 22 miliardi per la costruzione di quasi 200 nuovi impianti. E' un argomento complesso che comprende anche il sistema politico e il governo: ci sono più di dieci progetti pronti, quasi 2 miliardi d'investimenti di capitali privati destinati alla costruzione di nuovi stadi. Chiaramente questi progetti, per via dell'impatto sull'economia del territorio, devono essere accompagnati da interventi pubblici che non devono necessariamente trovare la forma dei contributi a fondo perduto, ma possono essere anche innovativi attraverso l'ingresso di società a capitale pubblico. Il secondo tema è quello organizzativo, spesso oggi si dibatte sui format dei campionati e il numero delle squadre partecipanti: c'è una conflittualità tra gli impegni dei campionati domestici e delle nuove competizioni internazionali. E' necessario che il calcio italiano diventi sostenibile perché c'è un problema di equilibrio finanziario: solvibilità, sostenibilità e controllo dei costi sono tre temi su cui la Lega deve fare proposte che possono trovare accoglimento all'interno della Federazione o autonomamente, lo ha fatto la Spagna e la Premier League. Oggi il sistema calcio riceve il 10% degli introiti della Serie A, è necessario trovare dunque una missione che privilegi la competizione sportiva ma anche il processo di formazione dei giocatori giovani. La Lega deve diventare più propositiva anche sul rapporto con i calciatori, quindi le riforme normative. La legge Melandri regola i diritti televisivi ma è stata promulgata quando il mercato dei media era completamente diverso da quello attuale che crea dei vincoli. La Primavera? Un club come il nostro deve investire sui giocatori pronti ma anche su giocatori di prospettiva. E' necessario che ci sia sempre più osmosi tra la Primavera e la Prima squadra. Il senso di appartenenza che si sviluppa nel settore giovanile è un valore da portare in Prima Squadra. Continueremo ad investire sui giovani per avere più risorse a disposizione. In quest'ottica è fondamentale il processo di formazione: in Serie B e in Lega Pro il livello di competizione è fondamentale per completare la crescita dei ragazzi. Ci aspettavamo di più dalla Primavera ma la finalità oltre al risultato è quella di costruire dei calciatori che possono andare anche in prestito per completare il loro processo di crescita, pensiamo a quello che stanno facendo Raimondo o Pyyhtia".
Riportato da Bologna Sport News
Altre notizie - News
Altre notizie
- 12:59 Parma-Bologna, arbitra Bonacina di Bergamo
- 12:20 Verso Parma-Bologna: torna Italiano, Immobile in parte col gruppo
- 23:22 Zortea: "Avremmo dovuto mettere più ritmo negli ultimi metri. Italiano ci mancava"
- 23:11 Niccolini: "Non è facile giocare ogni tre giorni. Ci è mancato il guizzo per vincere"
- 20:49 Bologna, approvato il bilancio al 30 giugno 2025: utile di 14 milioni di euro
- 15:13 Italiano dimesso dal Sant'Orsola: il tecnico rientrerà a lavoro nella giornata di domani
- 12:59 I convocati per Bologna-Torino: Odgaard recupera, Holm e Immobile out
- 15:10 Verso Bologna-Torino: differenziato per Odgaard e Immobile
- 15:09 Bologna-Torino, arbitra Ayroldi di Molfetta
- 21:21 Fenucci: "Non mi è piaciuto l'episodio in area di Bernardeschi. Immagini chiare, non si capisce perché il Var non intervenga"
- 21:09 Niccolini: "Partita dai due volti, l'episodio del rigore e dell'espulsione ha cambiato l'inerzia"
- 21:51 Skoruspki: "Vittoria strameritata, Italiano sarà contento. Abbiamo entusiasmo"
- 21:49 Lykogiannis: "Grande vittoria, siamo forti e abbiamo margini di miglioramento"
- 21:46 Niccolini: "Approccio giusto, poi abbiamo saputo soffrire. Dedichiamo la vittoria a Italiano"
- 21:44 Dallinga: "Segnare è bello ma felice di aver dato un contributo importante"
- 21:42 Odgaard: "Mi sento bene, sono contento per la squadra e i tifosi"
- 21:40 Moro: "Questa vittoria è anche per Italiano. Tre punti importanti"
- 21:36 Orsolini: "Tre punti che ci danno uno slancio. Non ho bussato? Ci sono andato vicino"
- 15:35 I convocati per Steaua Bucarest-Bologna: ventuno i convocati da Niccolini
- 14:49 Fiorentina-Bologna, arbitra La Penna
- 13:15 Ripresa degli allenamenti: differenziato per Immobile
- 11:36 Italiano ricoverato al Sant'Orsola per una polmonite: situazione clinica in lento miglioramento
- 11:32 Steaua Bucarest-Bologna, arbitra il lettone Treimanis
- 18:06 Ravaglia: "Abbiamo preparato bene la partita. Contento di aver ripagato la fiducia di Italiano"
- 17:28 Italiano: "Temevamo il Cagliari, l'abbiamo preparata nel modo giusto. Sono tre punti belli"
- 17:25 Holm: "Sono felice per la squadra, non era semplice. Il turnover ci aiuta molto"
- 17:22 Orsolini: "Vittoria che ci dà la spinta per la trasferta di Bucarest"
- 17:47 Addio a Gino Pivatelli: con la maglia del Bologna realizzò 109 reti e vinse la classifica cannonieri
- 17:44 Italiano: "Domani gioca Ravaglia, Pisacane ha un grande futuro. Immobile? Lo aspettiamo"
- 12:52 I convocati per Cagliari-Bologna: rientra Sulemana, out Immobile
- 15:39 Il report odierno: Heggem, Orsolini e Cambiaghi tornano in gruppo
- 15:38 UFFICIALE: Skorupski rinnova fino al 2027
- 12:25 Cagliari-Bologna, arbitra Marchetti di Ostia
- 12:15 Verso Cagliari-Bologna: rientrano Vitik, Holm e Freuler
- 19:05 Coppa Italia, Bologna-Parma si gioca il 4 dicembre
- 19:00 Serie A, anticipi e posticipi fino alla 22esima giornata: Verona-Bologna si recupera a gennaio
- 19:01 Freuler: “Prestazione di livello. Abbiamo margini di miglioramento”
- 17:27 Italiano: "Pian piano stiamo crescendo. Cambiaghi? Può diventare un grande giocatore"
- 17:25 Cambiaghi: "Grande vittoria. Convocazione in Nazionale? Italiano mi ha fatto i complimenti"
- 17:22 Moro: "Vittoria molto importante. Il gol? Finalmente è arrivato"
- 14:11 Nazionali: dodici i rossoblù convocati dalle rispettive Selezioni
- 13:41 I convocati per Bologna-Pisa: rientrano De Silvestri e Dominguez


