Claudio Fenucci amministratore delegato dei rossoblù, è intervenuto a margine della conferenza stampa di presentazione di Jens Odgaard. Il dirigente parte dal mercato: "Il Bologna è il club che ha investito di più dopo il Napoli. Abbiamo preso giocatori pronti e disponibili nell'immediato e giocatori più di prospettiva come Ilic. Abbiamo a disposizione le risorse sportive adeguate per competere fino alla fine inseguendo un sogno per i tifosi. Obiettivo Europa? Credo che la risposta più ovvia sia quella del nostro allenatore, cioè pensare partita per partita perché tutti gli impegni in Serie A sono difficili. C'è stata la volontà di rafforzare la squadra perché stiamo lottando per un obiettivo importante e vogliamo mantenere il livello qualitativo della squadra. Andava fatto qualcosa per rinforzare il reparto offensivo. Il rinnovo di Motta? Non ci sono novità sul rinnovo. Ripeto sempre che Motta lavora qui col suo staff e in testa hanno solo il Bologna. Capisco l'interesse giornalistico ma penso che si parli troppo di futuro, sia per Thiago che per i calciatori. Siamo in lotta per un grande obiettivo. Nelle prossime settimane incontreremo il suo agente e cercheremo di fare passi avanti. C'è grande fiducia nel lavoro dell'allenatore e dello staff che ha a disposizione una rosa con qualità tecniche importanti. Bisogna vivere con serenità l'entusiasmo della città per continuare a combattere per un traguardo importante. Non ci siamo dati una deadline per parlare del rinnovo: il lavoro che sta facendo Thiago Motta testimonia l'impegno che ci sta mettendo. Rispetto i media come sempre ma mi piacerebbe se si facesse più attenzione al presente rispetto che al futuro. Ciò che è stato fatto negli ultimi due anni è una garanzia per migliorare la squadra. Saputo? Il presidente è sempre vicino a noi, spesso anche fisicamente. Partecipa come partecipano i tifosi e non da azionista soprattutto durante le partite. E' un percorso che lo coinvolge molto direttamente e credo sia bello che la squadra stia facendo questi risultati con lui qui presente. Castro? Quella per portare Castro a Bologna è stata una trattativa complessa, come spesso accade per i giocatori con una prospettiva importante. Il Velez voleva tenerlo fino a giugno ma li abbiamo convinti e il ragazzo arriverà adesso a fine preolimpico. Scissione tra la Lega Serie A e la Figc? E' una vicenda complessa: la Lega valuta un progetto di separazione dalla Figc ma oggi il calcio italiano necessita di portare avanti riforme che agiscono su due pilastri. Il primo è quello delle infrastrutture in termini di ricavi e fruibilità degli impianti sportivi: lo stadio ha una grande capacità esclusiva di attirare i tifosi. In Europa sono stati investiti 22 miliardi per la costruzione di quasi 200 nuovi impianti. E' un argomento complesso che comprende anche il sistema politico e il governo: ci sono più di dieci progetti pronti, quasi 2 miliardi d'investimenti di capitali privati destinati alla costruzione di nuovi stadi. Chiaramente questi progetti, per via dell'impatto sull'economia del territorio, devono essere accompagnati da interventi pubblici che non devono necessariamente trovare la forma dei contributi a fondo perduto, ma possono essere anche innovativi attraverso l'ingresso di società a capitale pubblico. Il secondo tema è quello organizzativo, spesso oggi si dibatte sui format dei campionati e il numero delle squadre partecipanti: c'è una conflittualità tra gli impegni dei campionati domestici e delle nuove competizioni internazionali. E' necessario che il calcio italiano diventi sostenibile perché c'è un problema di equilibrio finanziario: solvibilità, sostenibilità e controllo dei costi sono tre temi su cui la Lega deve fare proposte che possono trovare accoglimento all'interno della Federazione o autonomamente, lo ha fatto la Spagna e la Premier League. Oggi il sistema calcio riceve il 10% degli introiti della Serie A, è necessario trovare dunque una missione che privilegi la competizione sportiva ma anche il processo di formazione dei giocatori giovani. La Lega deve diventare più propositiva anche sul rapporto con i calciatori, quindi le riforme normative. La legge Melandri regola i diritti televisivi ma è stata promulgata quando il mercato dei media era completamente diverso da quello attuale che crea dei vincoli. La Primavera? Un club come il nostro deve investire sui giocatori pronti ma anche su giocatori di prospettiva. E' necessario che ci sia sempre più osmosi tra la Primavera e la Prima squadra. Il senso di appartenenza che si sviluppa nel settore giovanile è un valore da portare in Prima Squadra. Continueremo ad investire sui giovani per avere più risorse a disposizione. In quest'ottica è fondamentale il processo di formazione: in Serie B e in Lega Pro il livello di competizione è fondamentale per completare la crescita dei ragazzi. Ci aspettavamo di più dalla Primavera ma la finalità oltre al risultato è quella di costruire dei calciatori che possono andare anche in prestito per completare il loro processo di crescita, pensiamo a quello che stanno facendo Raimondo o Pyyhtia".
Riportato da Bologna Sport News
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:44 UFFICIALE: Ciro Immobile al Bologna a titolo definitivo
- 14:01 Bologna, il 16 agosto amichevole al Dall’Ara contro l’OFI Creta
- 18:05 Primavera: Stefano Morrone è il nuovo allenatore dei rossoblù
- 17:58 UFFICIALE: Gillier al Bologna a titolo definitivo
- 18:53 UFFICIALE: Bagnolini in prestito al Gubbio
- 15:17 Il programma delle amichevoli di Valles: triangolare con Sassuolo e Sudtirol
- 17:59 Primavera, risoluzione contrattuale con Leonardo Colucci
- 14:04 UFFICIALE: Charalampos Lykogiannis rinnova fino al 2026
- 20:28 Primavera | Bologna-Empoli 1-0 | Gol e highlights ️
- 20:25 Nazionali: sono undici i rossoblù convocati. Ecco l'elenco
- 22:25 Primavera, Castaldo in zona Cesarini manda l’Empoli Ko e regala la salvezza al Bologna
- 15:38 Intervento chirurgico per Odgaard e Dallinga: i dettagli
- 22:29 Castro: “Contentissimo per questa squadra. Ho imparato da Lautaro”
- 21:47 De Silvestri: “Oggi comunque è stata un’emozione. Futuro? Spero di portare mia figlia in campo qui”
- 21:26 Orsolini: "Brutto primo tempo, alla fine ero arrabbiatissimo. Italiano? Spero rimanga"
- 21:22 Ndoye: "Amo Bologna, questa città è speciale. Futuro? Nel calcio non si sa mai"
- 21:17 Italiano: "Oggi come a Firenze abbiamo staccato la spina. Fatto comunque un percorso fantastico"
- 20:44 Le pagelle di Bologna-Genoa: Orsolini non basta, i rossoblù anticipano le vacanze
- 16:43 Primavera, il playout tra Bologna ed Empoli si gioca al Dall'Ara
- 16:41 Italiano: "E' stato un anno in crescendo. Rimarremo nella storia di Bologna"
- 13:47 I convocati per #BFCGenoa: fuori Miranda, torna Pedrola
- 13:57 Domenica i festeggiamenti per la Coppa Italia: il percorso della BFC Parade
- 12:24 Seduta tattica a due giorni da #BFCGenoa: differenziato per Odgaard
- 18:08 Il Nettuno d'Oro a Vincenzo Italiano: venerdì la consegna del premio
- 12:56 Ripresa degli allenamenti: Pedrola in gruppo, differenziato per Odgaard
- 12:53 Ecco l’arbitro di #BFCGenoa
- 18:01 Primavera, martedì 27 il playout contro l'Empoli: diretta su Sportitalia
- 15:16 Anticipi e posticipi della 38esima giornata: Bologna-Genoa si gioca sabato
- 14:57 A Vincenzo Italiano il premio Bulgarelli Number 8
- 14:19 Scomparso Bruno Capra: fu uno degli artefici del settimo scudetto
- 14:17 Fiorentina-Bologna 3-2 | Gol e highlights ️
- 23:59 Dallinga: “Difficile dire cosa ci è mancato, abbiamo dato tutto. A Bologna sto bene”
- 23:32 Italiano: "Abbiamo preso tre gol evitabili. Adesso chiudiamo bene la stagione in casa"
- 23:29 Le pagelle di Fiorentina-Bologna: Ndoye, Orsolini e Dallinga non bastano
- 20:14 Primavera, Cremonese-Bologna 1-1: Ivanisevic risponde a Sivieri