L’Assemblea degli Azionisti di Bologna F.C. 1909 SpA, riunitasi oggi, ha approvato il bilancio chiuso al 30 giugno 2021.
L’esercizio per il secondo anno consecutivo è stato pesantemente condizionato dall’emergenza legata all’epidemia Covid-19, che ha comportato la chiusura degli stadi e la conseguente impossibilità per il pubblico di accedere alle partite. Ulteriormente penalizzati sono poi stati i ricavi pubblicitari ed è stato condizionato anche il mercato trasferimenti dei calciatori. Pertanto alcune poste del conto economico risultano difficilmente raffrontabili con gli esercizi precedenti.
I ricavi operativi, al netto delle plusvalenze da trasferimenti di calciatori, ammontano a 78 milioni rispetto a 55 milioni di euro dell’esercizio precedente, in virtù della registrazione nell’esercizio corrente dei diritti televisivi relativi alle partite della stagione 2019/20 giocate nel mese di luglio 2020 (circa 12 milioni di euro si riferiscono a partite giocate dopo il 30 giugno 2020 e sono state registrate nell’esercizio 2020/21). I ricavi da biglietteria a causa della chiusura degli stadi sono stati azzerati e i ricavi commerciali si riducono di circa 2 milioni. Le plusvalenze da cessione dei diritti alle prestazioni dei calciatori sono invece inferiori di circa 14 milioni di euro, passando da 17,2 milioni a 3,2. Il costo del lavoro risulta incrementato anche per effetto della rinuncia effettuata nell’esercizio precedente ad una mensilità della retribuzione da parte di dirigenti, staff tecnico e giocatori, passando da 48,5 milioni a 55,1 milioni, mentre risultano sostanzialmente in linea rispetto all’esercizio precedente gli altri costi operativi, che hanno assorbito tra l’altro anche i maggiori costi dovuti ai protocolli disposti contro la pandemia; il margine operativo lordo ammonta a 2,7 milioni, in incremento rispetto ai 0,5 milioni dell’anno precedente; il margine operativo netto, dopo aver registrato ammortamenti per 31,6 milioni, è negativo per 28,9 milioni. La perdita netta è di 30,9 milioni contro 39,4 milioni del 2019/20.
I diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori ammontano a 74 milioni di euro, dopo aver rilevato ammortamenti per 29,5 milioni, mentre erano 80,8 milioni nello scorso esercizio.
Il patrimonio netto societario risulta pari a 16,2 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è negativa per 4,6 milioni, sostanzialmente invariata rispetto all’esercizio precedente.
L’Assemblea dei Soci ha deliberato la copertura della perdita attraverso l’utilizzo delle riserve.
È stato poi sottoposto all’Assemblea dei Soci il bilancio consolidato, comprensivo dei dati delle controllate BFC Real Estate Srl e Bologna Stadio SpA; tale bilancio presenta una perdita di 30,8 milioni di euro ed un patrimonio netto di 16,1 milioni.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 18:05 Primavera: Stefano Morrone è il nuovo allenatore dei rossoblù
- 17:58 UFFICIALE: Gillier al Bologna a titolo definitivo
- 18:53 UFFICIALE: Bagnolini in prestito al Gubbio
- 15:17 Il programma delle amichevoli di Valles: triangolare con Sassuolo e Sudtirol
- 17:59 Primavera, risoluzione contrattuale con Leonardo Colucci
- 14:04 UFFICIALE: Charalampos Lykogiannis rinnova fino al 2026
- 20:28 Primavera | Bologna-Empoli 1-0 | Gol e highlights ️
- 20:25 Nazionali: sono undici i rossoblù convocati. Ecco l'elenco
- 22:25 Primavera, Castaldo in zona Cesarini manda l’Empoli Ko e regala la salvezza al Bologna
- 15:38 Intervento chirurgico per Odgaard e Dallinga: i dettagli
- 22:29 Castro: “Contentissimo per questa squadra. Ho imparato da Lautaro”
- 21:47 De Silvestri: “Oggi comunque è stata un’emozione. Futuro? Spero di portare mia figlia in campo qui”
- 21:26 Orsolini: "Brutto primo tempo, alla fine ero arrabbiatissimo. Italiano? Spero rimanga"
- 21:22 Ndoye: "Amo Bologna, questa città è speciale. Futuro? Nel calcio non si sa mai"
- 21:17 Italiano: "Oggi come a Firenze abbiamo staccato la spina. Fatto comunque un percorso fantastico"
- 20:44 Le pagelle di Bologna-Genoa: Orsolini non basta, i rossoblù anticipano le vacanze
- 16:43 Primavera, il playout tra Bologna ed Empoli si gioca al Dall'Ara
- 16:41 Italiano: "E' stato un anno in crescendo. Rimarremo nella storia di Bologna"
- 13:47 I convocati per #BFCGenoa: fuori Miranda, torna Pedrola
- 13:57 Domenica i festeggiamenti per la Coppa Italia: il percorso della BFC Parade
- 12:24 Seduta tattica a due giorni da #BFCGenoa: differenziato per Odgaard
- 18:08 Il Nettuno d'Oro a Vincenzo Italiano: venerdì la consegna del premio
- 12:56 Ripresa degli allenamenti: Pedrola in gruppo, differenziato per Odgaard
- 12:53 Ecco l’arbitro di #BFCGenoa
- 18:01 Primavera, martedì 27 il playout contro l'Empoli: diretta su Sportitalia
- 15:16 Anticipi e posticipi della 38esima giornata: Bologna-Genoa si gioca sabato
- 14:57 A Vincenzo Italiano il premio Bulgarelli Number 8
- 14:19 Scomparso Bruno Capra: fu uno degli artefici del settimo scudetto
- 14:17 Fiorentina-Bologna 3-2 | Gol e highlights ️
- 23:59 Dallinga: “Difficile dire cosa ci è mancato, abbiamo dato tutto. A Bologna sto bene”
- 23:32 Italiano: "Abbiamo preso tre gol evitabili. Adesso chiudiamo bene la stagione in casa"
- 23:29 Le pagelle di Fiorentina-Bologna: Ndoye, Orsolini e Dallinga non bastano
- 20:14 Primavera, Cremonese-Bologna 1-1: Ivanisevic risponde a Sivieri
- 16:54 Primavera, domani alle 15 il Bologna in casa della Cremonese
- 13:06 I convocati per #FiorentinaBFC: out Odgaard